Corrispondenza legata all'attività di acquafortista di Celestini, alcune mostre e il lavoro presso la sua Scuola di incisione all'acquaforte di Firenze.
Unità di conservazione
tipo / valore
Cassetta
18
Collocazione
deposito fondi storici
Note
Si segnalano: copia della nomina del Ministro della Pubblica Istruzione Credaro (dat. 14/06/1913) per Celestini come insegnante dell'incisione all'acquaforte presso il Regio Istituto di belle arti di Firenze; lettera (dat. 28/12/1922) firmata da Gustavo Soulier sulla nomina di Celestini a socio della "Societè Internationale de la Gravure originale en noir, Fondation Rodin"; lettera (dat. 09/09/1924) circa il nuovo regolamento sulla Scuola di incisione all'acquaforte di Firenze; lettera (dat. 29/01/1932) d'invito alla mostra personale alla Casa degli Artisti a Firenze per cui si chiede anche un articolo sul Corriere della Sera; ritaglio stampa (dat. 05/11/1961) in mortis evento del pittore.