ritagli stampa, pagine di quotidiani e riviste, estratti
Contenuto
Nell'unità archivistica sono conservati i seguenti documenti:
 cc 1-4. Estratto della rivista "Ring des Arts" con un articolo di Gillo Dorflès
 sull'arte in Italia dopo l'ultima guerra
 SU 1 (cc 5-7) Pagine del quotidiano "Il Giorno" del 03/01/1960 con un
 articolo di Marco Valsecchi intitolato "La Quadriennale clandestina";
 ritaglio stampa dal quotidiano "Il Messaggero" del 21/01/1960 con un
 articolo di Piero Scarpa intitolato "Si riposano gli occhi sui quadri dei
 figurativi", entrambi riguardanti l' VIII Quadriennale d'Arte di Roma
 SU 2 (cc 8-9) Due ritagli stampa in lingua tedesca, datati 23/01/1960
 riguardanti la mostra personale dell'artista alla Galerie 22 di Dusseldorf
 (Germania): il primo della rivista "Die Welt", con un articolo di Helmuth
 de Haas, il secondo della rivista Der Mittag
 cc 10. Ritaglio stampa dal "Frankfurter Allgemeine Zeitung" del
 15/02/1960 con un articolo riguardante l'arte tra Dusseldorf e Munster
 SU 3 (cc11-12) Ritagli stampa riguardanti la mostra personale dell'artista
 alla Galleria Sistina di San Paolo, Brasile: il primo del quotidiano Jornal
 do Brasil del 08/03/1960 e il secondo del quotidiano Folha da Noite del
 11/03/1960
 cc 13. Pagina della rivista "Vita" del 14/04/1960 con articolo (senza firma)
 sulla Galleria d'arte Selecta a Roma e la sua chiusura
 cc 14. Ritaglio stampa del quotidiano "La Stampa" del 09/11/1960 con un
 articolo di Sandro Volta, intitolato "Ventisette giovani pittori italiani alla
 Mostra dell'Ecole de Paris"
 cc 15. Ritaglio stampa del settimanale "l'Europeo" del 20/11/1960 con
 una foto di Capogrossi nello studio presso la Galleria del Naviglio e
 didascalia
 cc 16. Due ritagli stampa uno dal quotidiano "Paese Sera" del
 26/11/1960 e l'altro del "Corriere d'Informazione" del 24/11/1960,
 riguardanti la denuncia, inoltrata da Capogrossi, di falsificazione di un
 suo quadro ad opera di ignoti
 cc 17. Ritaglio stampa del quotidiano "Giornale di Sicilia" del 07/12/1960,
 con un articolo di Renato Giani intitolato"Torna Scipione pittore e poeta
 in una luce leggendaria", riguardante la medaglia d'oro consegnata dalla
 Presidenza della Quadriennale romana agli artisti della "Scuola romana"
 (trasmesso alla RAI il 12/09/1960)
Sottounità
1. VIII Quadriennale d'Arte di Roma
 2. Mostra personale dell'artista alla Galerie 22 di Dusseldorf , Germania
 3. Mostra personale dell'artista alla Galleria Sistina di San Paulo, Brasile