Dattiloscritti di articoli e saggi pubblicati su riviste e quotidiani con cui Bragaglia ha collaborato; scritti critici e monografie; testi per convegni e conferenze a cui ha partecipato . Sono presenti inoltre materiali di studio e appunti per la stesura degli scritti, programmi e inviti alle conferenze.
Ordinamento e struttura
La serie è organizzata in sottoserie tematiche rispettando l'ordine e la numerazione consecutiva dei fascicoli dati dal Centro studi Bragaglia; solo i fascicoli delle ultime sottoserie, dalla 14 alla 17, sono privi di numero di corda consecutivo alla precedente, ma ricominciano da 1 oppure hanno una lettera alfabetica identificativa come per la ss. Fascino dei castrati.
ss. 1: Avanguardia
ss. 2: Cinema
ss. 3: Scenografia e scenotecnica
ss. 4: Danza
ss. 5: Costume e moda
ss. 6: Storia del teatro
ss. 7: Regia
ss. 8: Problemi del teatro
ss. 9: Conferenze
ss. 10: Maschere
ss. 11: Teatro popolare romano
ss. 12: Commedia dell'arte
ss. 13: Teatro improvviso e spontaneo
ss. 14: Memorie
ss. 15: Fascino dei castrati
ss. 16: Miscellanea
ss. 17: Attori
Il lavoro di schedatura è iniziato nel 2020 ad opera di Ilaria Bettucci e concluso nel 2021 da Mario Gatti.