Accademia delle belle arti, via Ricasoli [Firenze]
Consistenza
cc.: 2
Descrizione
lettera manoscritta su 4 facciate, busta
Stato di conservazione
discreto
Contenuto
Modifiche per la nuova edizione della "Francesca da Rimini", inoltre nel testo sollecita il De Carolis per l'invio della scena al Lessing theater di Berlino dietro richiesta di Eleonora Duse.
Lingua
italiana
Note
Si segnala : sul retro della busta iscrizione < Cordialmente B. Palmerio >>.
 Mio caro Adolfo,/ ti piace il libro? Tutti qui, / e altrove, ho giudicato sovrammi/ rabile. Alcune imperfezioni spari/ ranno nella nuova edizione, giacché/ la prima (di foto copie) é/ già esaurita. Bisogna nella nuova/ editione mutare il finale del/ Commiato che è troppo .../ Propongo di mettere, nello/ spazio che resta in fin/ di pagina, il ritratto di Sigismon/ do entro la corona d'alloro. Tu hai forse la fotocopia/ del basso rilievo che orna la/ base d'un pilastro, nel/ tempio malatestiano./ Prepara - ti prego - / questo disegno. Ed elimina il libro,/ per darmi se v'é qualche cosa da migliorare./ Manderò un esemplare al Mancinelli, che saluto caramente. E ti prego di farmi/ sapere di quanti altri esemplari/ hai bisogno tu./ La signora Duse mi telegrafa che/ dovresti spedire subito - quante velocità . al Lessing - Weater/ a Berlino - la scena./ Ricorri/ per le formalità al dottor Palme/ rio (via Rosselli, 6)./ ma non c'è da rinnovare/ anche la scena del quarto atto ?/ Non sarebbe bene incorniciarla/ e compierla prima che Mancinelli/ torni a Roma?/ Grazie della lettera di Gioia, cui/ risponderò inviandgli il volu/ me. La rilegatura in tela è/ insopportabile, al paragone/ dell'altra./ In gran fretta, ti abbraccio. Il tuo/ Gabriele.