Valori plastici
struttura dell'archivioIl Fondo Valori Plastici, formatosi grazie all'opera di Mario Broglio e Edita Walterowna Zur Muehlen, negli anni '70 è passato di proprietà a Georges de Canino, il quale ha arricchito il patrimonio avuto in eredità con la documentazione personale. Nel 1990 il Fondo Valori Plastici , messo all'asta dalla Christe's, è stato dichiarato di "eccezionale interesse storico-artistico" con decreto ministeriale del 9 aprile 1990, (é conservata nel Fondo la relativa documentazione costituita da: lettera della Galleria al Ministero di proposta di vincolo e di acquisto, lettera della Galleria a Christie's con la dichiarazione di rilevante interesse storico artistico, successivo decreto ministeriale e primo regesto) ai sensi dell'art. 5 della L. 1 giugno 1939 n°1089. Divenuto di proprietà dallo Stato italiano, è entrato a far parte dei Fondi Storici della Galleria nazionale d'arte moderna di Roma dove attualmente è conservato
Hai cercato
-
Valori plastici > Sezione: Biblioteca > Edizioni varie
Aria di Capri
1927
Prosa
-
Valori plastici > Sezione: Documenti > Rassegna stampa > "Gennaio - Dicembre 1949"
I novatori del '400
1949
Articolo
-
Valori plastici > Sezione: Biblioteca > Periodici vari
Il Giornale. Quotidiano indipendente del Mezzogiorno
1949
Quotidiano
-
Valori plastici > Sezione: Biblioteca > Periodici vari
Il Giornale. Quotidiano indipendente del Mezzogiorno
1949
Quotidiano
-
Valori plastici > Sezione: Documenti > Rassegna stampa > "Gennaio - Dicembre 1949"
La mia preistoria
1949
Articolo
-
Valori plastici > Sezione: Documenti > Rassegna stampa > "Marzo 1950 - Luglio 1951"
La pittura italiana cenerentola dell'esposizione.
1949
Articolo
-
Valori plastici > Sezione: Biblioteca > Edizioni varie
Le serate futuriste. Romanzo storico vissuto con giudizi di Marinetti, Ojetti, Borgese, Simoni, Lipparini, Goli
1930
Romanzo
-
Valori plastici > Sezione: Biblioteca > Edizioni varie
Poesia innamorata 1911 - 1940
1943
Poesia
-
Valori plastici > Sezione: Biblioteca > Periodici vari
Roma
1935
Quotidiano
-
Valori plastici > Sezione: Documenti > Rassegna stampa > "Gennaio - Aprile 1939"
'Noi e l'arte' nella Conferenza di C. Di Marzio alla Sala Maddaloni
1939
Articolo
-
Valori plastici > Sezione: Documenti > Rassegna stampa > "Dicembre 1931 - Luglio 1935"
I sovrani hanno inaugurato stamane la II Quadriennale Nazionale d'Arte
1935
Articolo
-
Valori plastici > Sezione: Documenti > Rassegna stampa > "Gennaio - Aprile 1939"
Il Duce alla Vernice della Quadriennale
1939
Articolo
-
Valori plastici > Sezione: Documenti > Rassegna stampa > "Gennaio - Aprile 1939"
L'elogio del Duce agli organizzatori e agli artisti
1939
Articolo
-
Valori plastici > Sezione: Documenti > Rassegna stampa > "Gennaio - Aprile 1939"
La Terza Quadriennale di Arte Nazionale
1939
Articolo
-
Valori plastici > Sezione: Documenti > Rassegna stampa > "Marzo 1950 - Luglio 1951"
Pittori italiani alla 25 Biennale
1950
Articolo
-
Valori plastici > Sezione: Documenti > Rassegna stampa > "Dicembre 1931 - Luglio 1935"
Veduta d'assieme alla seconda Quadriennale d'arte Nazionale
1935
Articolo





