Giuseppe Uncini espone a L'Obelisco nella mostra "Bianco + Bianco, inaugurata il 7 febbraio del 1966, insieme ad altri artisti (Abe, Arboleda, Arp , Azuma, Bianco, Bompadre, Bonalumi, Bowen, Burri, Calderara, Calò, Capogrossi, Carrino, A.Cascella, P.Cascella, Castellani, Ceroli, Colombo, Coppola, Costa, Christo, De Camargo, Del Pezzo, Dorazio, Drago, Erben, Ernst, Festa, Fontana, Frascà, Gentili, Guarnieri, Kounellis, Le Parc, Levenson, Yven-Chia, Lo Savio, Lozach, Manueli, Manzoni,Marotta, Nikos, Novelli, Pascali, Peralta, Picasso, Pomodoro, Savelli, Scarpitta, Scheggi, Schifano, Scialoja, Simeti, Sordini, Soto, Stein, Tacchi, Turcato, Twombly, Uecker, Uncini, Van Hoeydonck, Warzecha). Il cataloghino di mostra è conservato presso l'Archivio bioiconografico della Galleria nazionale d'arte moderna
Contenuto
Le due fotografie raffigurano due opere di Giuseppe Uncini (lo scultore italiano famoso per le sue opere in cemento armato) della serie "Ferrocemento" (1962-1965). Tra il 1962 e il 1966, Uncini espone insieme agli altri esponenti del Gruppo Uno (Gastone Biggi, Nicola Carrino, Nato Frascà, Achille Pace e Paquale Santoro), artisti uniti in nome di una valorizzazione del ruolo sociale dell'artista. L'opera ritratta nella fotografia 60.b) è sicuramente "Ferrocemento n. 16".
Descrizione
Le fotografie presentano un bordo superiore di 3,2 cm, un bordo inferiore di 3,5 cm, un bordo a destra di 0,5 cm e a sinistra di 0,4 cm