Informazioni riguardanti la riforma dell'insegnamento delle arti decorative; carteggi relativi ad un'esposizione internazionale di arti decorative tenuta a Parigi (1925) e all'esecuzione di un vaso con putti (1927) richiesto da Oietti; si comunica di aver ricevuto dal Professore Carlo Anti la proposta di divenire direttore della Regia Scuola d'Arte Pietro Selvatico di Padova; testimonianze relative ai ricordi di Balsamo riguardo il periodo trascorso a Firenze durante l'insegnamento presso il Regio Istituto Artistico Industriale di Firenze.
 Si segnala nella lett. dat. Stoccolma 20/11/1920 il riferimento dell' intenzione di Colasanti all' aquisto dell' opera di Libero Andreotti "La bimba che gioca agli ossicini" per la Galleria d' Arte Moderna di Roma.