Scuse per un comportamento scorretto avuto nei confronti di Ugo Ojetti e della rivista "Dedalo"; richiesta di poter scrivere sul "Dedalo" interessanti articoli sull'arte; scambio di forti consensi per le numerose iniziative intraprese nel campo artistico; congratulazioni per i giudizi critici più volte espressi; richiesta esplicita di raccomandazione per ottenere la cattedra di Archeologia presso l'Università degli Studi di Pisa; richiesta di caldeggiare in prima persona la proposta della Direzione Generale delle Biblioteche [di Firenze] di acquistare una cospicua raccolta di libri e fotografie.
Unità di conservazione
tipo / valore
Cassetta
9
Collocazione
deposito fondi storici
Note
Si segnalano: il ritaglio stampa (s.d.) con la nomina di Bianchi Bandinelli a Direttore Generale delle Belle Arti; dalla lettera (dat. Roma, 28 dicembre 1926) si evince che erano state inviate ad Ugo Ojetti alcune fotografie della testa detta di "Giunio Bruto".