Indice:
 -Mario Praz, Bizzarie del manierismo, p. 1
 -Franco Lombardi, A dieci anni dalla morte di Giovanni Gentile. Giudizio sul filosofo, p. 1-2
 -Marino Moretti, Uomini soli, p. 1
 -G. A. Cibotto, Rendere popolare il libro italiano, p. 1
 -Il Premio Strega extra in finale, p. 1
 -Luigi Quattrocchi, Razionalismo vecchio e nuovo, p. 2
 -Giacomo Antonini, Giovani narratori francesi, p. 2
 -Amerigo Bartoli, Galleria degli artisti italiani, p. 3
 -Amerigo Bartoli,Taccuino, p. 3
 -Antonio Baldini, Gli amici al caffé, p. 3
 -Ardengo Soffici, La pittura è un dono, p. 3
 -Mario Soldati, Bartoli ci guarda, p. 4
 -Mario Soldati, Gli amici al caffè, p. 4
 -Ettore Paratore, Dalla tragedia greca a Papino Stazio, p. 4
 -Luigi Cappelli, Il crepuscolarismo, p. 5
 -Bibliografia, p. 5
 -Premio Fiera letteraria, p. 5
 -R. M. de Andelis, Dalla scarpe di corda ai caffè di Parigi, p. 6
 -Palma Bucarelli, Leggenda di Scipione, p. 6
 -Giuseppe Sciortino, Tamburi Premio Città di Bari, p. 6
 -I risultati dei Premi Bari, p. 6
 -Ugo Moretti, Eroi senza eroismo, p. 7
 -Renzo Laurano, Plenilunio, p. 7
 -Renzo Laurano, Sempre le incerte stagioni, p. 7
 -Pasquale Vannucci, Discorrendo di esami, p. 7
 -Lo schedatore, Cartacanta, p. 7
 -A. M., Biblioteca, p. 7
 -Roberto Rebora, Addio giovinezza la laurea è il segno della fine, p. 8
 -Agnes De Mille, Storia di una vocazione, p. 8
 -L. C., Il teatro del Novecento, p. 8
 -Libri ricevuti, p. 8
 -Una notte di scenografia, p. 8
 -Alberto Perrini, Giornalismo musicale nel Secondo Programma, p. 8
 -Biamonte e Micocci, Strawinsky e vecchie cornette, p. 8
 -Eraldo Miscia, Anche palermo ha il suo Piccolo Teatro, p. 8