D'Annunzio a De Carolis
- Livello
- unità documentaria
- Numero definitivo
- 62
- Tipologia
- lettera
- Data topica
- Venezia
- Data
- 1917
- Autore
- D'Annunzio Gabriele
- Destinatario persona
- De Carolis Adolfo
- Destinazione
- Palazzo del podestà di Bologna
- Consistenza
- cc.: 2
- Descrizione
- lettera manoscritta su due facciate, busta
- Stato di conservazione
- discreto
- Contenuto
- Indicazioni per le illustrazioni del Notturno.
- Lingua
- italiano
- Note
- Mio caro Adolfo,/ ti mando una parte delle bozze/ impaginate. Alle pagine per la morte/ dell'amico seguono altre di un/ lirismo sempre crescente, cosicchè/ alcune assumono la forma ritmi/ ca: dolore, allucinazione,/ visioni immense affluenti dal/ cervello all'occhio ferito, trasfor/ mazioni, verbali della musica/ e su tutto, "motivo do/ minante" della morte bella./ E' necessario che tu mi/ faccia senza indugio la prima/ testata, affinchè si possa/ cominciare a tirare il pri/ mo foglio e i seguenti./ Il gruppo degli altri disegni/ (frontespizio, dedica, occhiello)/ può essere stampato a parte./ Non v'è quindi urgenza./ Ti sarò grato se mi farai/ subito la testata./ Ti raccomando di non/ mostrare a nessuno le bozze./ Confido nella tua amicizia./ Ti abbraccio./ Il tuo Gabriele D'Annunzio/ le ceneri, 1917.
- Persone
- D'Annunzio Gabriele
- Enti
- Palazzo del podestà di Bologna
- Luoghi
-
Venezia
Bologna
- Immagini

D'Annunzio a De Carolis

D'Annunzio a De Carolis

D'Annunzio a De Carolis
