D'Amico 26c
  • Livello
  • sottounità archivistica
  • Data
  • s.d.
  • Soggetto produttore
  • Bragaglia Anton Giulio
  • Consistenza
  • docc.: 42 , cc.: 138
  • Descrizione
  • 9 copie dattiloscritte; 3 copie ciclostilate; 8 estratti a stampa; 1 collage di ritagli stampa; 1 minuta; 24 ritagli stampa; serie di appunti autografi
  • Contenuto
  • Scritti critici di Bragaglia, relativi alle polemiche con Silvio D'Amico, in copie dattiloscritte e ritagli stampa:
     "L'eterno match nullo Bragaglia-D'Amico" (2 copie con correzioni);
     "D'Amico e i poveri classici" (1 copia);
     minuta di Bragaglia inidirizzata a "Cara Eccellenza" e relativa alle stroncature di D'Amico;
     "...La deplorazione che Mar. mi ha rivolto..." (1 copia con correzioni);
     "...Avevo mandato questa lettera alla Tribuna ma S. D'Amico..." (1 copia con correzioni, in parte doppia);
     "...Nell'ultimo fascicolo di Frontespizio Silvio D'Amico delibera..." (2 copie);
     "Tramonto del grande critico!" (di Bragaglia, ritaglio stampa da «La Stirpe», agosto-settembre 1929, VII, pp. 475-478);
     "Registriamo una polemichetta" (appunti autografi);
     "...Caro D'Amico, experimetum velut quoddam..." (1 copia con correzioni);
     "Bragaglia attacca briga" (di Bragaglia, ritaglio stampa da «Il Tevere», 31 agosto 1929);
     "L'eterno match nullo Bragaglia-D'Amico" (1 copia con correzioni);
     "Esame di una stroncatura generale del teatro italiano" (3 copie ciclostilate).
     Serie di ritagli stampa, estratti a stampa e 1 collage di ritagli stampa (tutti senza data) relativi a Silvio D'Amico.
  • Unità di conservazione
    • tipo / valore Faldone
    • Collocazione deposito fondi storici
    • Stato di conservazione discreto