Montessori Elisa
- Livello
- unità archivistica
- Numero definitivo
- 52
- Data
- 2002 - 2007
- Soggetto produttore
- Coccia Mara
- Consistenza
- docc.: 24 , cc.: 38
- Contenuto
- - 4 CD di cui 2 dal titolo "Opere di Elisa Montessori" e 2 dal titolo "Elisa Montessori Giardini Immaginari jpg".
 - Comunicati stampa relativo alla mostra "Giardini immaginari, omaggio a Marianne Moore" tenutasi ,dal 27 settembre al 7 novembre 2006, presso l'Associazione Mara Coccia (sede di via del Vantaggio 4, Roma) (3 copie);
 - Lista delle opere esposte nella suddetta mostra
 - Testo, in duplice copia, "Spazi per l'autentico" a cura di Tatiana Giovannetti (cc4)
 - Articolo pubblicato sul sito "Exibart" dedicato alla suddetta mostra e a cura di Manuela de Leonardis (cc2)
 - Fotocopia di una pagina de "l'UnitàRoma" (27 settembre 2006) con un trafiletto pubblicitario relativo alla già citata mostra "I giardini immaginari, omaggio a Marianne Moore"
 - Invito alla mostra "Elisa Montessori. Shangai Blues" (a cura di Livia Velani) tenutasi, dal 9 giugno al 10 settembre 2006, presso la Galleria Nazionale d'Arte Moderna di Roma
 - 2 comunicato stampa della suddetta mostra di cui uno con testo della Soprintendente Maria Vittoria Marini Clarelli
 - Pagina del giornale "Liberazione della domenica" con un articolo dal titolo "La 'cinesa' di via della Lungara. La pittura di Elisa Montessori e i suoi riferimenti: Klee, Twobly, le stampe orientali" a cura di Roberto Gramiccia.
 - Pagina del giornale "L'espresso" (29 giugno 2006) con un articolo dal titolo "Elisa Montessori. Fino al 10 settembre. Galleria Nazionale d'Arte Moderna Roma" a cura di Alessandra Mammì.
 5 fogli di appunti presi a penna
 - 2 cartoline-invito alla mostra "Tea Time. Disegni di Elisa Montessori" tenutasi, dall'11 febbraio al 3 marzo 2002, presso Caffè del Museo Hendrik Christian Andersen; sulla cartolina è riportata la poesia "Il piato dell'h" di Valerio Magrelli, sul fronte è riprodotto l'opera "Ah the!" (2002).
 - cataloghino, dal titolo "Ori e trafori di Elisa Montessori", relativo ai gioielli ideati dall'artista e realizzati dal laboratorio orafo Sciandra; all'interno testo di Irene de Guttry.
 - Pagina de "La Repubblica" (29 luglio 2007) con l'articolo dal titolo "Il rosa" (a cura di Letizia Muratori).
 - 2 foto di Claudio Abate di opere dell'artista; sul retro è riportato a matita il titolo "Arte da camera".
- Unità di conservazione
-
- tipo / valore Faldone 14
- Collocazione deposito fondi storici
- Stato di conservazione buono
- Persone
-
Montessori Elisa
Gramiccia Roberto
Mammì Alessandra
Moore Marianne
de Leonardis Manuela
Giovannetti Tatiana
Magrelli Valerio
Muratori Letizia
Abate Claudio
Velani Livia
de Guttry Irene - Luoghi
- Roma
- Immagini
