Articoli di A. Maraini pubblicati su varie riviste, riguardanti la Biennale veneziana.
 - Estratto "L'architettura e le arti decorative alla XVI Biennale veneziana", firmato da A. Maraini, tratto dal II fasc. di "Architettura e arti decorative" del 1927
 - Estratto "I premi alla XVII Biennale di Venezia-Loro origine sviluppo-Risultato", firmato da A. Maraini, tratto da "Rivista di Venezia", ott. 1930
 - Riv. "Le Tre Venezie", ago. 1931, contenente l'art. di A. Maraini "La XVIII Biennale d'arte a Venezia", pp. 478-485
 - Estratto "XVIII Esposizione Internazionale d'Arte Venezia 1932 X- 28 aprile-28 ottobre", tratto dalla riv. "Le Tre Venezie", mag., contenente diversi articoli tra cui quello di A. Maraini "XVIII Biennale", pp. 2-7
 - Estratto "Biennale di Venezia XIX Esposizione Internazionale d'Arte Contemporanea", tratto dalla riv. "Le Tre Venezie", mag. 1934, contenente diversi articoli tra i quali quello di A. Maraini, "Su la XIX Biennale di Venezia", pp. 3-4
 - Fasc. "XIX Biennale Internazionale d'Arte" della riv. "Le Tre Venezie", giu. 1938, contenente diversi articoli tra cui quello di A. Maraini, "Caratteri della Biennale", pp. 182-183
 - Numero speciale del Bollettino della Biennale "Il primo decennio dell'Ente autonomo della Biennale", gen. 1939, pubblicato a cura dell'Archivio storico d'arte contemporanea, contenente una prefazione di A. Maraini sul decennio 1930-1940, pp. 2-3
 - Riv. "Domus", ott. 1942, con una "Nota di Antonio Maraini sulla XXII Biennale", dat. 26 set. 1942, s. i. p.
Unità di conservazione
tipo / valore
cartella
102
Collocazione
deposito Archivio Storico
Stato di conservazione
discreto
Note
Si segnala che il n. speciale del Bollettino della Biennale "Il primo decennio dell'Ente autonomo della Biennale" di gen. 1939, pubblicato a cura dell'Archivio storico d'arte contemporanea, contenente una prefazione di A. Maraini sul decennio 1930-1940, pp. 2-3, è presente anche nell'U.A. "Riassunto storico della Biennale come Ente autonomo".