Circoli. Rivista mensile di letteratura e di critica
  • Tipologia
  • Mensile
  • Dati Pubblicazione
    • Luogo di edizione Roma
    • Collazione 133 pp., ill., cm 25,6 x 18,1
    • Lingua Italiano
  • Abstract
  • Indice:
     -Massimo Bontempelli, Littorali dell'arte, pp. 271-273
     -Giovanni Boine, Inediti di giovanni Boine, pp. 274-282
     -Enrico Pea, Spose illibate, pp. 283-284
     -Ernesto Caballo, Patria, pp. 287-288
     -Adriano Greco, Memmo va a nozze, pp. 289-295
     -Marcello Gallian, Aspetti della città nel 1922, pp. 296-301
     -Adriano Grande, La scrivania volante, pp. 302-317
     -Alberto Luchini, Riapertura di partita coll'Abissina, pp. 318-323
     -Fausto Torrefranca, Opere marzoline, pp. 324-327
     -Giovanni Comisso, Note per dialetto su Tiziano, pp. 328-331
     -Emilio Cecchi, La II Quadriennale d'arte nazionale, pp. 332-334
     -Natalino Sapegno, Le origini della prosa d'arte italiana, pp. 345-348
     -Alfonso Gatto, Ritratto di Leopardi, pp. 349-358
     -Angelo Barile, Letizia Saba, pp. 359-366
     -Sergio Solmi, Angelismo letterario, pp. 367-371
     -Luigi Berti, Itinerario italiano di Mark Twain, pp. 372-378
     -Luigi Bartolini, Note informative segrete, pp. 379-390
     -Roberto Bartolozzi, Mitografi latini, p. 391
     -Camillo Pellizzi, Colloquio d'ombre, pp. 391-394
     -A. L., Secondo maggio musicale fiorentino, pp. 394-395
     -N. S., Michele Barbi, p. 396
     -Indro Montanelli, Péguy interpretato da Daniel Rops, pp. 396-398
     -M. G., Salotti e pigmei, pp. 398-399
     -M. G., Letteratura narrativa, pp. 399-400
     -Raffaello Ramat, Del metodo albino, pp. 400-402
     -Attilio Dabini, Italiani nell'Argentina, pp. 402-403
     -Gianrenato, Viaggi, pp. 403-404
     -Osvaldo Ramous, Canzoni folcloristiche, p. 404
     -Ugo Foscolo, Ermetismo, p. 404
  • Immagini