1933, III trimestre
- Livello
- sottounità archivistica
- Numero definitivo
- 3
- Data
- 01 luglio 1933 - 30 settembre 1933
- Soggetto produttore
- Bragaglia Anton Giulio
- Consistenza
- docc.: 98 , cc.: 112
- Descrizione
- 39 lettere manoscritte; 35 lettere dattiloscritte; 6 cartoline postali manoscritte; 1 busta; 9 cartoline illustrate manoscritte; 2 bigliettini da visita; 1 foto in b/n; 2 biglietti manoscritti; 1 cartolina postale dattiloscritta; 1 minuta dattiloscritta; 1 lettera circolare dattiloscritta
- Contenuto
- Carteggi di: Corradina Mola (3 lettere), Celestino Celestini (2 lettere), Edwin Cerio, Renato Trevisani direttore di «Politica sociale», C.L. Carolus dell'Atelier Carolus Studio delle arti del teatro e del cinematografo (2 lettere), Luciano De Feo direttore dell'Istituto internazionale per la cinematografia educativa (2 lettere), Ettore Gian Ferrari, Mario Musella redattore capo di «La Riforma medica» e su carta intestata «Il Mattino» (1 cartolina, 1 lettera), G. di San Lazzaro (1 cartolina, 1 lettera), Pietro Fedele direttore generale della Società italiana degli autori ed editori, Gregorio Sciltian (solo busta), Comin (2 lettere, di cui una è un allegato), Orlando Grosso direttore dell'Ufficio Belle Arti e Storia del Comune di Genova (2 lettere), Alberto Bragaglia (1 cartolina, 1 lettera), Vincenzo Spinelli, Silvio Polloni, Alberto Asquini sottosegretario del Ministero delle Corporazioni, Ettore Beraldini, Antonio Agostani, Renato Almeida, Fritz Wienand (3 lettere), Gian Dàuli, Vito Gabrieli (2 lettere), Achille Starace, Gherardo Casini di «Il Lavoro fascista», Auguste Rondel, Osvaldo Bot (2 cartoline), Maria Lupieri (1 lettera con allegata 1 foto), Angelo Maria Landi, Guglielmo Sensi, Carlo Clausetti di «Musica d'oggi» (2 lettere), Ernesto Pablo Mairal, Oreste Poggiolini, Giacomo Piccolo (2 lettere), Fillìa, I. Pondalli (?), «Illustrazione toscana e dell'Etruria» (2 lettere), Enrico Kaneclin (2 lettere), Alberto De Angelis, il direttore amministrativo di «Il Giornale d'Italia», Marta Palmer (2 lettere), Franco Pansini, Totti (?), Tomaso Mancini, Jolanda Anforti di «Arte mediterranea», Anita Pittoni, Rina Sardi, Ettore Marroni, Ida di Carpegna, Peppino (Giuseppe Giacompol su biglietto intestato Direzione della biblioteca e della raccolta teatrale della Siae), Ermanno Bruciati, a firma Bestiolina, Rino Alessi direttore de «Il Piccolo», Fabrizio [Saruzali] (1 lettera, 1 cartolina), Lucio Ridenti (3 lettere), Domenico Palumbo, Donatello D'Orazio, Adés (3 lettere), Ugo Ojetti per Rizzoli & C. anonima per l'arte della stampa, Gavino Gabriel direttore della Discoteca di Stato, Mina della Pergola, Gruppo rionale fascista della Federazione dell'Urbe del Pnf, Olga Casati de Angelis, Fernanda Romagnoli (2 lettere, 2 cartoline), Anacleto Margotti, Giorgio Berlutti, Maffio Maffi, T. Pontano.
 Minuta di Anton Giulio Bragaglia a Lido Cajani.
 Argomenti trattati: questioni editoriali e pubblicistiche, questioni artistiche soprattutto in merito all'organizzazione di mostre ed esposizioni d'arte.
- Unità di conservazione
-
- tipo / valore Faldone 6
- Collocazione deposito fondi storici
- Stato di conservazione discreto
- Persone
-
Adés
Agostani Antonio
Alessi Rino
Almeida Renato
Anforti Jolanda
Asquini Alberto
Beraldini Ettore
Berlutti Giorgio
Bot Osvaldo
Bragaglia Alberto
Bruciati Ermanno
Cajani Lido
Carolus
Carpegna Ida, di
Casati de Angelis Olga
Casini Gherardo
Celestini Celestino
Cerio Edwin
Clausetti Carlo
Comin Jacopo
Dàuli Gian
De Angelis Alberto
de Feo Luciano
Della Pergola Mina
D'Orazio Donatello
Fillìa
Gabriel Gavino
Gabrieli Vito
Giacompol Giuseppe
Gian Ferrari Ettore
Grosso Orlando
Kaneclin Enrico
Landi Angelo Maria
Lupieri Maria
Maffii Maffio
Mairal Ernesto Pablo
Mancini Tomaso
Margotti Anacleto
Marroni Ettore
Musella Mario
Mola Corradina
Ojetti Ugo
Palmer Marta
Palumbo Domenico
Pansini Franco
Piccolo Giacomo
Fedele Pietro
Pittoni Anita
Poggiolini Oreste
Polloni Silvio
Pondalli
Pontano
Ridenti Lucio
Romagnoli Fernanda
Rondel Auguste
Sardi Rina
Saruzali Fabrizio
Sciltian Gregorio
Sensi Guglielmo
Spinelli Vincenzo
Starace Achille
Totti
Wienand Fritz - Enti
-
Arte mediterranea, periodico
Giornale d'Italia (Il), periodico
Illustrazione toscana e dell'Etruria, periodico
Istituto internazionale per la cinematografia educativa
Lavoro fascista (Il), periodico
Musica d'oggi, periodico
Partito nazionale fascista. Federazione provinciale di Roma
Piccolo (Il), periodico
Rizzoli, casa editrice
Società italiana degli autori e degli editori - SIAE
- Immagini


Lettera di Corradina Mola a Bragaglia del 1 luglio 1933



Lettera di Celestino Celestini a Bragaglia del 1 luglio 1933

Lettera di Edwin Cerio a Bragaglia del 1 luglio 1933

Lettera di Renato Trevisani direttore di «Politica sociale» a Bragaglia del 4 luglio 1933


Lettera di C.L. Carolus dell'Atelier Carolus Studio delle arti del teatro e del cinematografo a Bragaglia del 4 luglio 1933

Lettera di Luciano De Feo direttore dell'Istituto internazionale per la cinematografia educativa a Bragaglia del 4 luglio 1933

Lettera di Ettore Gian Ferrari a Bragaglia del 5 luglio 1933


Lettera di C.L. Carolus dell'Atelier Carolus Studio delle arti del teatro e del cinematografo a Bragaglia del 6 luglio 1933


Lettera di Mario Musella redattore capo di «La Riforma medica» a Bragaglia del 6 luglio 1933


Cartolina di G. di San Lazzaro a Bragaglia del 6 luglio 1933

Lettera di Pietro Fedele direttore generale della Società italiana degli autori ed editori a Bragaglia del 8 luglio 1933



Lettera di Comin a Bragaglia del 12 luglio 1933

Lettera di Comin a Bragaglia del 12 luglio 1933

Lettera di Orlando Grosso direttore dell'Ufficio Belle Arti e Storia del Comune di Genova a Bragaglia del 12 luglio 1933


Lettera di Alberto Bragaglia ad Anton Giulio Bragaglia del 13 luglio 1933

Lettera di Vincenzo Spinelli a Bragaglia del 15 luglio 1933

Lettera di Silvio Polloni a Bragaglia del 15 luglio 1933

Lettera di Alberto Asquini sottosegretario del Ministero delle Corporazioni a Bragaglia del 18 luglio 1933


Cartolina di Ettore Beraldini a Bragaglia del 19 luglio 1933


Lettera di Antonio Agostani a Bragaglia del 19 luglio 1933

Lettera di Renato Almeida a Bragaglia del 19 luglio 1933

Lettera di Fritz Wienand a Bragaglia del 19 luglio 1933


Lettera di Corradina Mola a Bragaglia del 20 luglio 1933



Lettera di Gian Dàuli a Bragaglia del 20 luglio 1933

Lettera di Vito Gabrieli a Bragaglia del 20 luglio 1933

Lettera di Achille Starace a Bragaglia del 20 luglio 1933

Lettera di Gherardo Casini di «Il Lavoro fascista» a Bragaglia del 21 luglio 1933

Lettera di Auguste Rondel a Bragaglia del 22 luglio 1933


Cartolina di Osvaldo Bot a Bragaglia del 21 luglio 1933




Lettera di Maria Lupieri a Bragaglia del 24 luglio 1933


Lettera di Guglielmo Sensi a Bragaglia del 24 luglio 1933


Lettera di Angelo Maria Landi a Bragaglia del 24 luglio 1933

Lettera di Carlo Clausetti di «Musica d'oggi» a Bragaglia del 25 luglio 1933

Lettera di Ernesto Pablo Mairal a Bragaglia del 25 luglio 1933

Lettera di Oreste Poggiolini a Bragaglia del 25 luglio 1933

Lettera di Vito Gabrieli a Bragaglia del 28 luglio 1933


Lettera di Giacomo Piccolo a Bragaglia del 29 luglio 1933


Lettera di Fillìa a Bragaglia del 29 luglio 1933



Lettera di I. Pondalli a Bragaglia del 1 agosto 1933

Lettera dell'«Illustrazione toscana e dell'Etruria» a Bragaglia del 1 agosto 1933

Lettera di Enrico Kaneclin a Bragaglia del 1 agosto 1933


Lettera di Alberto De Angelis a Bragaglia del 4 agosto 1933

Lettera del direttore amministrativo di «Il Giornale d'Italia» a Bragaglia del 4 agosto 1933


Lettera di Marta Palmer a Bragaglia del 5 agosto 1933


Lettera di Franco Pansini a Bragaglia del 5 agosto 1933


Cartolina a Bragaglia del 5 agosto 1933

Lettera di Tomaso Mancini a Bragaglia del 10 agosto 1933

Lettera di Corradina Mola a Bragaglia del 10 agosto 1933

Lettera di Jolanda Anforti di «Arte mediterranea» a Bragaglia del 11 agosto 1933


Lettera di Anita Pittoni a Bragaglia del 18 agosto 1933





Lettera di Orlando Grosso a Bragaglia del 19 agosto 1933


Lettera di Ida di Carpegna a Bragaglia del 19 agosto 1933


Minuta di Anton Giulio Bragaglia a Lido Cajani del 21 agosto 1933


Lettera di Peppino (Giuseppe Giacompol) a Bragaglia del 22 agosto 1933



Lettera di Ermanno Bruciati a Bragaglia del 23 agosto 1933



Lettera a firma Bestiolina a Bragaglia del 29 agosto 1933

Lwettera di Fritz Wienand a Bragaglia del 1 settembre 1933

Lettera di Rino Alessi direttore de «Il Piccolo» a Bragaglia del 1 settembre 1933

Lettera di Fabrizio [Saruzali] a Bragaglia del 2 settembre 1933

Lettera dell'«Illustrazione toscana e dell'Etruria» a Bragaglia del 2 settembre 1933

Lettera di Marta Palmer a Bragaglia del 3 settembre 1933


Cartolina di Osvaldo Bot a Bragaglia del 3 settembre 1933



Lettera di Lucio Ridenti a Bragaglia del 4 settembre 1933




Lettera di Domenico Palumbo a Bragaglia del 4 settembre 1933


Cartolina di Fabrizio [Saruzali] a Bragaglia del 5 settembre 1933


Lettera di G. di San Lazzaro a Bragaglia del 5 settembre 1933

Lettera di Lucio Ridenti a Bragaglia del 6 settembre 1933

Lettera di Donatello D'Orazio a Bragaglia del 6 settembre 1933


Lettera di Adés a Bragaglia del 6 settembre 1933

Lettera di Ugo Ojetti a Bragaglia del 6 settembre 1933

Lettera di Gavino Gabriel a Bragaglia del 7 settembre 1933


Cartolina di Mina della Pergola a Bragaglia del 7 settembre 1933


Lettera del Gruppo rionale fascista della Federazione dell'Urbe del Pnf a Bragaglia del 7 settembre 1933

Lettera di Olga Casati de Angelis a Bragaglia del 8 settembre 1933

Lettera di Lucio Ridenti a Bragaglia del 9 settembre 1933


Lettera di Fernanda Romagnoli a Bragaglia del 10 settembre 1933


Lettera di Celestino Celestini a Bragaglia del 10 settembre 1933


Cartolina di Fernanda Romagnoli a Bragaglia del 12 settembre 1933


Cartolina di Fernanda Romagnoli a Bragaglia del 13 settembre 1933


Letetra di Adés a Braagglia del 20 settembre 1933

Lettera di Anacleto Margotti a Bragaglia del 21 settembre 1933

Lettera di Giorgio Berlutti a Bragaglia del 22 settembre 1933

Lettera di Fritz Wienand a Bragaglia del 22 settembre 1933


Lettera di Fernanda Romagnoli a Bragaglia del 22 settembre 1933


Cartolina di Anacleto Margotti a Bragaglia del 24 settembre 1933

Lettera di Maffio Maffi a Bragaglia del 24 settembre 1933


Lettera di Alberto Bragaglia ad Anton Giulio Bragaglia del 28 settembre 1933

Lettera di T. Pontano a Bragaglia del 29 settembre1933


Lettera di Adés a Bragaglia del 30 settembre 1933
