"XVII Esposizione Biennale Internazionale d'Arte"
- Livello
- unità archivistica
- Numero definitivo
- 7
- Data
- 5 gennaio 1929 - 15 dicembre 1930
- Consistenza
- docc.: 1106
- Descrizione
- lettere, biglietti, biglietti da visita, cartoline postali, telegrammi, ritagli di giornale, relazione, pianta, documenti dattiloscritti
 
- Contenuto
- Documentazione riguardante la partecipazione di numerosi artisti alla Biennale del 1930, le modalità di partecipazione, la lista dei raccomandati, la rinuncia di Ugo Ojetti a organizzare la sezione della mostra relativa alla scultura dell'800 e la decisione di Maraini di occuparsi della sezione intitolata "Mostra del Bianco e Nero dell'800". Nella cartella 84 e 85 Maraini ha diviso la corrispondenza in ordine alfabetico dalla lettera A alla Z.
  Nella cartella 86 è contenuta una ricca corrispondenza riguardante la scuola di Parigi e il caso De Chirico, il quale non espone alla Biennale del 1930.
  Il fascicolo "XVII Biennale: 1930 Varie" contiene lettere riguardanti: raccomandazioni, dispute, la presenza di artisti alla Biennale, organizzazione e artisti da invitare, la presenza di personalità all'inaugurazione, la mostra d'arte sacra, la stampa del catalogo della Biennale e l'invio a personalità varie, le congratulazioni a Maraini, l'acquisto di opere, articoli sulla Biennale, la necessità di realizzare uno studio critico sull'arte italiana, l'invio della rivista "Le Tre Venezie", la proposta di ampliare la Biennale del 1932 attraverso l'organizzazione di una sezione di architettura, una relazione di Maraini sulla "Mostra dell'orafo", il premio per la migliore critica sulla Biennale, un articolo di Maraini sui premi della Biennale.
  Si segnala che la lettera di A. Soffici del 26 febbraio 1930, contenuta nella Sottounità 14, riguarda la rinuncia dell'artista a esporre alla Biennale.
  Nella Sottounità 19 si conservano: una lettera di M. Tozzi del 25 marzo 1930, in cui si accenna alla possibilità di far esporre Picasso e Derain; un telegramma di Waldemar George del 26 marzo [1930], con il quale si richiede ad A. Maraini la garanzia di far esporre De Chirico e Savinio; diverse lettere di M. Tozzi relative al caso De Chirico e Waldemar George; una lettera di E. Prampolini del 22 aprile 1930, riguardante l'intervista a De Chirico e con la quale Prampolini cerca di favorire la partecipazione di De Chirico alla Biennale dopo le polemiche di fine 1927 causate dall'intervista rilasciata da De Chirico a Piere de Lagarde per la rivista "Comoedia".
 
- Sottounità
- Cartella 84:
  1) "Varie XVII Biennale"
  2) "A"
  3) "B"
  4) "C"
  5) "XVII.a - 1930 Raccomandazioni"
 
  Cartella 85:
  6) "D-E"
  7) "F"
  8) "G-K"
  9) "L"
  10) "M"
  11) "N-O"
  12) "P-Q"
  13) "R"
  14) "S"
  15) "T-U"
  16) "V-W"
  17) "Z"
 
  Cartella 86:
  18) "Progetti e proposte di mostre retrospettive"
  19) "XVII. Biennale: 1930 Sala Appels d'Italie"
  20) "XVII. Biennale: 1930 Varie"
  21) "Sala pensionati stranieri"
  22) "Sala movimento futurista"
 
- Unità di conservazione
- 
						- tipo / valore cartelle
- da a 84 - 86
- Collocazione deposito Archivio Storico
- Stato di conservazione mediocre
 
- Persone
- 
													
Ojetti Ugo															
 De Chirico Giorgio
 Savinio Alberto
 Paresce Renato
 Oppo Cipriano Efisio
 Giuriati Giovanni
 Ardini Giovanni
 Amato Orazio
 Angelini Pietro
 Albieri Gino
 Asco Franco
 Andreotti Libero
 Amisani Giuseppe
 Angoletta Bruno
 De Witt Antony
 Botta Claudio
 Bencini Livia
 Bevilacqua Alberto
 Boldrin Paolo
 Bartolini Luigi
 Bertolini Giuseppe
 Bertocchi Nino
 Bracchi Luigi
 Bernardi Ridolfo
 Buonapace Francesco
 Bartolena Giovanni
 Berrone Giovanni
 Busetto Nino
 Brunello Luigi
 Bortoluzzi Millo
 Balduini Adolfo
 Bartoli Umberto
 Caligiani Alberto
 Conti Sandra
 Castellani Leonardo
 Corona Vittorio
 Cannata Antonio
 Ciardo Vincenzo
 Ceccarelli Silvio
 Cascella Tommaso
 Ciardi Beppe
 Carbonati Antonio
 Conti Primo
 Casarini Pino
 Consolo Paola
 Cerrina Giuseppe
 Conte Carlo
 Cucchiari Domenico
 Cadorin Guido
 Casorati Felice
 Chessa Gigi
 Cappello Gina
 Cagnaccio di San Pietro
 Cascella Michele
 Calli Antonio
 Chitarin Trajano
 Carpi Aldo
 Carrà Carlo
 Cataldi Amleto
 Checchi Arturo
 Chiesa Pietro
 Carlandi Onorato
 Chini Galileo
 Campini Archimede
 Carozzi Giuseppe
 Canegrati Amerigo
 Carena Felice
 Focacci amerigo
 Oprandi Giorgio
 Ortona Ugo
 Cuneo Rinaldo
 Andreani Arrigo
 Del Bò Romolo
 De Vincenzi Giorgio
 D'Amore Benedetto
 Berrone Giovanni
 Bencini Livia
 Neri Dario
 Piacentini Marcello
 Pazzini Norberto
 Loero attilio
 Sofia Nino
 Vianello Chiodo Mario
 Verdi Alberto
 Marangoni Luigi
 Olivetti Gino
 Galanti Pietro
 Issupoff Alessio
 Bzzetti Gino
 Meresz Giulio
 Pozzi Donnino
 Sannino Ettore
 Anastasi Franco
 Maggioli Umberto
 Quilici Buzzacchi Mimì
 Casati Amilcare
 Elotti Fausto
 Vitali Emilia
 Cagli Corrado
 Polverini Urbano
 Morandi Giorgio
 Sartorio Giulio Aristide
 Balbino Giuliano
 Nebbia Ugo
 Maraini Carolina
 Arnaldi Ulrico
 Ponti Giò
 Stagni Muller Emma
 Morelli Vittorio
 Jerace Vincenzo
 Mazza Aldo
 Dalloro Guido
 Orazi Orazio
 Cucchini agostino
 Sabogal José
 De Vincenzi Giorgio
 Lydis Mariette
 Davanzo Lea
 Oltremonti Ernesta
 Turati Augusto
 Nobili Riccardo
 Pellegrini antonio
 Volpi di Misurata Giuseppe
 Loero Attilio
 Baroni Eugenio
 Niccolini Piero
 Ferrati Bruno
 Galanti Viero
 Vatteroni Sergio
 Valerio Zanaro Amalia
 Annovi Nereo
 Bagioli Alessandro
 Boetto Giulio
 Supino Gigi
 Haverty Carlandi Lina
 Cadorin Guido
 Di Carpegna Laura
 Bodrero Emilio
 Maraini Giocondo
 Urbini Nilo
 Lo Castro Giovanni
 Clerici Teodora
 Scandurra Pasquale
 Moron Fumagalli Paola
 Giovannozzi Ugo
 Mancini Antonio
 Bottai Giuseppe
 Scipione
 Kessler Aldo ettore
 Gismondi Tomaso
 Michelucci Eloisa
 Cannata Antonio
 Cambon Pansiotti Gilda
 Alberto Annibale
 Giuriati Giovanni
 Malerba Emilio
 Bonfantini sergio
 Mori Marisa
 Donati Ida
 Bionda Mario
 Galvano Albino
 Toeplitz Mrorowska
 Scheiwiller Giovanni
 Rosso Lina
 Feltrinelli Antonio
 Giannotti Teo
 Pesaro Lino
 De Grada Raffaele
 Da Osimo Bruno
 Da Milano Giulio
 Dazzi Romano
 Di Giorgio Ettore
 Del Massa Aniceto
 Drei Ercole
 De Angelis Luigi
 De Caro Giovanni
 D'Antino Nicola
 Dal Pozzo Francesco
 De Martino Giovanni
 Delisi De Benedeto
 De Vincenzi Gorgio
 Dodero Pietro
 De Pisis Filippo
 Disertori Benvenuto
 Discovolo Antonio
 De Bernardi Domenico
 Ferrazzi Ferruccio
 Foccardi Ruggero
 Fioravanti Vincenzo
 Farina Guido
 Fabricatore Nicola
 Fagiuoli Ettore
 Filippelli Cafiero
 Fabiano Bepi
 Funi Achille
 Focardi Pier
 Fondra Elena
 Figari Filippo
 Focacci Aleramo
 Gigli Lorenzo
 Gagliardo Albert Helios
 Gordigiani E.
 Guardascione Ezekiele
 Gianninazzi Guglielmo
 Gardelli Augusto
 Girosi Franco
 Galletti Guido
 Guerrini Giovanni
 Gurschner C. Ella
 Grondona Costantino
 Gambetta Mario
 Gemignani Valmore
 Guidi Virgilio
 Gurschner Herbert
 Giorgis Giacomo
 Graziosi giuseppe
 Galante Nicola
 Gioli Luigi
 Jodi Casimiro
 Levi Luigi
 Lannes Mario
 Limauro Raffaele
 Lucas Santo
 Lambertini Ludovico
 Lloyd Llewelyn
 Luparini Luigi
 Lotti Carlo
 Lentini Rocco
 Levi alis
 Lombardi amleto
 Lega Achille
 Laurenti Cesare
 Levy Moses
 Luppi Ermenegildo
 Lilloni Umberto
 Montezemolo Guido
 Magnelli Alberto
 Marussig Guido
 Mistruzzi Aurelio
 Mattiuzzi Ernesto
 Manzone Giuseppe
 Moschi Mario
 Margotti Anacleto
 Milesi Alessandro
 Mazzolani Enrico
 Martini Alberto
 Mauroner Fabio
 Montanari Dante
 Montanari Giuseppe
 Martinez Gaetano
 Martini Arturo
 Marchini Vitaliano
 Mezzanotte Paolo
 Messina Francesco
 Magnavacca Ubaldo
 Marussig Pietro
 Mazza Aldo
 Meineri Gianni
 Martini Quinto
 Moschi Mario
 Montini I.
 Morozzi Dante
 Meyer Sigismondo
 Mascherini Marcello
 MIcheletti Mario
 Marchig Giannino
 Martinuzzi Napoleone
 Mazzoni Zarini Emilio
 Nathan Arturo
 Nodari Pesenti Vindizio
 Nasini Campanella Ida
 Nomellini Plinio
 Nicolini Giovanni
 Novati Marco
 Neri Dario
 Notte Emilio
 Natali Renato
 Oppi Ubaldo
 Orsolini Gaetano
 Oprandi Giorgio
 Piatti Antonio
 Pigato Orazio
 Pizzirani Guglielmo
 Poletti Edmondo
 Paoli Pogliani Antonietta
 Prini R.
 Petroni andrea
 Prampolini Enrico
 Pesci Fulberto
 Peluzzi Eso
 Passigli Carlo
 Piva Gino
 Premoli Alfredo
 Poduje Amerigo
 Pinto Antonio
 Penagini Siro
 Prada Carlo
 Pratelli Esodo
 Peyron Guido
 Pazzini Norbetrto
 Parmeggiani Carlo
 Prini Giovanni
 Petrella Vittorio
 Petrucci Carlo Alberto
 Rossetti Luigi
 Rendina Mario
 Riccardi Eleuterio
 Rosso Giulio
 Rescalli Angelo
 Rizzo Pippo
 Romanelli Romano
 Righetti Guido
 Rossi Vanni
 Rambelli Domenico
 Romagnoli Giovanni
 Sambo Edgardo
 Seibezzi Fioravante
 Sguanci Aldo
 Sezanne Augusto
 Scipione
 Steffenini Ottavio
 Stefani Pier Angelo
 Siviero Carlo
 Springolo Nino
 Soffici Ardengo
 Semeghini Pio
 Settala Giorgio
 Sever Werther
 Simonetta Elena
 Severini Gino
 Samminiatelli Bino
 Sbisà Carlo
 Scattola Ferruccio
 Salvetti Antonio
 Salietti Alberto
 Tizzano Giovanni
 Tosi Arturo
 Thayaht Ernesto
 Tozzi Mario
 Tutino Alberto
 Valli augusto
 Villani Gennaro
 Vitali Emilio
 Vassallo Armando
 Viterbo Dario
 Viani Lorenzo
 Valinotti Domenico
 Vecchia Virgilio
 Waldemar George
 Viviani Raoul
- Luoghi
- 
													
Venezia															
 Parigi
 Roma
 Monza
 Milano
 Londra