Archivio Studio Stefania Miscetti


  struttura dell'archivio torna alla pagina di ricerca

Il Magmatismo (S.S.M., 9 marzo 1997)
  • Livello
  • sottounità archivistica
  • Numero definitivo
  • 3
  • Data
  • ottobre 1996 - 29 marzo 1997
  • Soggetto produttore
  • Studio Stefania Miscetti di Roma
  • Consistenza
  • docc.: 61 , cc.: 96
  • Descrizione
  • 2 inviti + 2 copie; 1 catalogo (pp. 36); 1 rivista (pp. 81); 1 biglietto con messaggio manoscritto; 1 manifesto; 1 comunicato stampa; 1 programma; 1 elenco prezzi; 15 fax su carta termica; 2 fogli con annotazioni spese; 1 fattura; 1 documento di trasporto; 1 ricevuta di pagamento stampata su carta termica; 1 ricevuta; 1 fotocopia di ricevuta; 1 modulo di ordine acquisto; 20 lettere manoscritte e dattiloscritte, con rapporto di trasmissione fax; 1 post-it telefax con annotazioni; 1 fax su carta termica con bozze di invito e appunti manoscritti; 1 stampa di invito con rapporto di trasmissione fax; 1 foglio con appunti manoscritti e post-it telefax con annotazioni; 6 fogli con appunti e annotazioni manoscritte
  • Contenuto
  • Documentazione riguardante l'incontro-dibattito su Bizhan Bassiri, tenutosi presso lo Studio Stefania Miscetti il 9 marzo 1997, con presentazione del libro manifesto "Il Pensiero Magmatico", proiezione del video "Il Pensiero Magmatico" (1996) e del cd omonimo concerto scenico del 1996 (musica di Alessandro Cipriani, Stefano Taglietti, edizioni Edipan), interventi di Bruno Corà, Alain Charre, Burghart Schmidt, Johannes Schlebrügge, Roberto Lambarelli, Alfredo Pirri, Remo Salvadori. L'evento si svolge in collaborazione con l'Istituto Austriaco di Cultura di Roma.
     Si conserva sia documentazione riguardante l'evento, sia altra documentazione raccolta sull'artista.

     Tra la documentazione si conservano il manifesto del "Magmatismo" del 1987 e la monografia "Il Pensiero Magmatico" di Bizhan Bassiri, edito da Verlag Pakesch & Schlebrügge, con disegno e firma dell'artista (1996).

     Si conservano inoltre:
     diversi appunti, bozze di invito, annotazioni spese, fatture e ricevute

     corrispondenza via fax (che si conserva raggruppata per lo più per corrispondente), tra lo Studio Miscetti e diverse personalità invitate a partecipare al dibattito, tra cui Laurence Gateau, Alfredo Pirri, Roberto Lambarelli, Bruno Corà, Remo Salvadori, Alain Charre, Burghart Schmidt, Johannes Schlebrügge

     fax con testi critici di Alain Charre e Burghart Schmidt

     alcuni fax inviati ad hotel e relativi a prenotazioni di camere per i partecipanti al dibattito

     periodico in lingua francese "Mégalopole", n. 13, 1996, dal titolo "Le centre commercial entre hangar et cathédral", con biglietto di Alain Charre, che pubblica un saggio all'interno

     invito alla mostra "Le pensée magmatique", tenuta a Thiers dal 19 ottobre 1996 al 5 gennaio 1997.
  • Unità di conservazione
    • tipo / valore faldone 4
    • Collocazione deposito fondi storici
    • Stato di conservazione buono