Lettera dat. 23/06/1911, su carta intestata Comitato esecutivo per le feste commemorative del 1911 in Roma, Commissione per le mostre retrospettive, in cui Borgatti ringrazia per il bozzetto dell'artista del panorama di Roma del '400, ricevuto dal sig. Danesi;
 nella lettera dat. 27/07/1911 parla del saldo della somma residua dovutagli per i suoi lavori;
 lettera dat 29/12/1913, su carta intestata Società degli amici di Castel S. Angelo, in cui Borgatti invia il programma degli "amici di Castello" per una mostra, che crede interesserà anche Prencipe: "...si tratterebbe di pescare cose ad Orvieto ... specialmente in genere di avori e smalti" e chiede il suo interessamento per rintracciare in Orvieto un certo sig. Riccardi, che gli hanno riferito essere abile lavoratore di avori moderni;
 lettera dat. 10/08/1931, (con firma non riconoscibile per il presidente) in cui, a seguito della precedente comunicazione del 26 giugno, si fa pervenire il diploma di medaglia del Ministero dell'educazione nazionale, concesso a Prencipe per i lavori esposti alla Mostra di miniature e acqueforti in Castel S. Angelo.
Unità di conservazione
tipo / valore
Faldone
2
Collocazione
deposito fondi storici
Note
Si segnala cartolina [1913] pieghevole raffigurante la basilica di S. Pietro e Castel S. Angelo con i fuochi d'artificio.