"Scenografia e scenotecnica 8"
- Livello
- unità archivistica
- Soggetto produttore
- Bragaglia Anton Giulio
- Consistenza
- docc.: 11 , cc.: 121
- Descrizione
- 23 copie dattiloscritte di articoli e testi vari; 2 appunti autografi; 1 raccolta di appunti dattiloscritti e in parte autografi
- Contenuto
- Copie dattiloscritte dei seguenti articoli e testi vari relativi al tema della storia della scenografia e della scenotecnica:
 "Aviazione da teatro e scenografia aerea" (3 copie di cui 1 con correzioni e 1 incompleta);
 "Una nuova poetica da una nuova tecnica" (3 copie);
 "Una nuova poetica teatrale da una nuova tecnica scenica" (1 copia con correzioni a firma di Libero Solaroli);
 "La storia del 'teatro teatrale'" (2 copie); appunto autografo;
 "Un nuovo libro di A. G. Bragaglia. Gli insuperati prodigi delle scene secentesche" di Massimo Dursi (4 copie);
 "Scenotecnica italiana moderna" (2 copie di cui 1 con correzioni, diversa impaginazione e firma autografa); appunto autografo;
 "Scenografia italiana e straniera alla Triennale di Milano" (1 copia con correzioni);
 "La esposizione di scenografia italiana nel Sud America" (2 copie di cui 1 con correzioni e diversa impaginazione);
 "Scenotecnica moderna", appunti dattiloscritti, autografi e ritagli stampa;
 "Scenografia moderna" (1 copia);
 "...Scenografo, oltrechè ingegnere e costruttore Sartoris..." (4 copie).
- Unità di conservazione
-
- tipo / valore Faldone
- Collocazione deposito fondi storici
- Stato di conservazione discreto
- Persone
-
Solaroli Libero
Dursi Massimo