Archivio Studio Stefania Miscetti


  struttura dell'archivio torna alla pagina di ricerca

Hermann Nitsch. Opere recenti e reperto dell'84° azione (S.S.M., 14 dicembre 1990 - 31 gennaio 1991)
  • Livello
  • sottounità archivistica
  • Numero definitivo
  • 1
  • Data
  • 13 novembre 1990 - 31 gennaio 1991
  • Soggetto produttore
  • Studio Stefania Miscetti di Roma
  • Consistenza
  • docc.: 120 , cc.: 158
  • Descrizione
  • 1 catalogo in forma di pieghevole; 2 bozze dattiloscritte del comunicato stampa; 1 bozza dattiloscritta del comunicato stampa con annotazioni manoscritte; 1 bozza di invito; 2 fax su carta termica, di cui 1 con rapporto di trasmissione; 3 documenti con testo dattiloscritto; 1 bozza dattiloscritta di alcuni testi in catalogo; 1 bozza manoscritta di alcuni testi in catalogo; 1 bozza di stampa dei testi in catalogo; 1 bozza dattiloscritta dei testi in catalogo con correzioni manoscritte; 1 elenco dattiloscritto; 1 lettera dattiloscritta con firma autografa; 1 ritaglio stampa da pubblicazione con biografia e bibliografia sull'artista; 4 stampe fotografiche a colori su fogli A4; 1 fotografia b/n; 3 fotocolor; 13 polaroid contenute in 1 bustina; 82 fotografie a colori
  • Contenuto
  • Documentazione riguardante la personale di Hermann Nitsch, con cui si inaugura la Galleria Miscetti nel 1990. La mostra, che si tiene dal 14 dicembre 1990 al 31 gennaio 1991, ha come fulcro espositivo il reperto dell'84°, azione dell'artista del 1987.

     Nel sottofascicolo si conservano principalmente le bozze dattiloscritte e manoscritte del comunicato stampa, la bozza dell'invito e il catalogo della mostra con testi di Nitsch; varie bozze dei testi in catalogo; documentazione iconografica dell'allestimento, dell'inaugurazione e della cena organizzata dopo l'apertura della mostra; 1 fax e 1 lettera relativi alla traduzione del testo per la pubblicazione in catalogo, 1 fax dello Studio Morra di Napoli.

     Sul verso di alcune fotografie dell'inaugurazione sono riportati i nomi di: Stefania Miscetti, Herman Nitsch e la moglie, Giorgio Franchetti, Carlo Catellani, Luciano Pistoi, Barbara Tosi, Claudine Etienne.
     Sul verso di alcune fotografie della cena dopo l'inaugurazione sono riportati i nomi di: Stefania Miscetti, Peppe Morra, Claudine Etienne, Fiorella Rizzo, Barbara Tosi, Sergio Lombardo, Carlo Catellani, Tiberio Catellani, Hermann Nitsch, Mario De Candia, Teresa Montemaggiori.
  • Unità di conservazione
    • tipo / valore faldone 36
    • Collocazione deposito fondi storici
    • Stato di conservazione ottimo