Rassegna di cultura e vita scolastica
  • Tipologia
  • Mensile / bimestrale
  • Dati Pubblicazione
    • Luogo di edizione Roma
    • Collazione 16 pp., ill., cm 34,3 x 24,5
    • Lingua Italiano
  • Abstract
  • Indice:
     -Ferruccio Ulivi, Il manierismo del Tasso e il «mondo creato», pp. 1-3
     -Widar Cesarini Sforza, Diritto e guistizia nella Germania contemporanea, pp. 1-2
     -Gli «Amici della Rassegna», p. 3
     -Sedendo e quiescendo, p. 3
     -Antonio Piromalli, Fortunato Seminara e la poetica del «Paese del Sud», pp. 4-5
     -Renzo Frattarolo, Sul famoso autografo, pp. 5-6
     -Mario Pepe, Sulla teoria dell'arte nel Cinquecento, pp. 6-7
     -Pietro Pescani, Salvino Chierghin, Mariangiola Mosca, Carlo Martini, Recensioni, pp. 7-8
     -Notiziario, p. 8
     -Libri ricevuti, p. 8
     -Lorenzo Dalmasso, Parliamo del latino, pp. 9-10
     -Trans Tiberim, p. 10
     -Bibliothechina della Rassegna della cultura e vita scolastica, p. 10
     -Ordinamento della scuola, p. 12
     -Glossarietto. Educazione stradale, p. 12
     -Giovanna Ricci, La tela di Penelope, pp. 11-12
     -Luigi Talamo, Ricordo di Eligio Perucca, p. 12
     -Renato Mucci, Vita e opere di Mario Broglio, pp. 12-13
     -Aurelio Benevento, La distrazione di Berto, pp. 13-14
     -Enrico Longi, Segnalazioni di studi letterari, p. 14
     -Paolo Lorenzetti, Il dramma di Dante sotto le mura di Dite, pp. 14-15
     -Carlo Martini, Due amici sinceri; Prezzolini e Giuseppe De Luca, p. 15
     -Notiziario, p. 16
     -Finale di corda, p. 16
  • Immagini