Documenti in fotocopia
- Livello
- sottounità archivistica
- Data
- 1928 - 2008
- Soggetto produttore
-
Quesada Mario
Maino Maria Paola
de Guttry Irene - Consistenza
- docc.: 44 , cc.: 177
- Descrizione
- fotocopie di pubblicazioni
- Contenuto
- - Catalogo della Biennale di Venezia, 1928, pp. 98-99
 - "Rassegna di architettura", nov. 1932, a. IV, p. 491
 - "I Mostra dell'arredamento", Como, allestimento di Lina Clerici, Luisa Galfetti, Ico Parifi, Como, Ente provinciale per il Turismo, set. 1945, copertina
 - "Domus", 1948, vol. I, n. 226, copertina e p. 56
 - "Arredatori contemporanei", a cura di Guglielmo Ulrich, Milano Ulrich Editore, 1948, tav.
 - "Domus", gen. 1950, "Una libreria", pp. 30-31
 - Aloi, Roberto, "Esempi di arredamento moderno di tutto il mondo. Tavoli, tavolini, carrellini", Milano, Ulrico Hoepli Editore, 1950, copertina e tav. 27-29, 52-53, (3 cc.)
 - "Domus", mag. 1951, tav. di mobili
 - "Domus", ago. 1951, "Rassegna di mobili", p. 57
 - "Domus", ott. 1951, tav., p. 12
 - "Domus", ott. 1952, "Particolari di una casa per vacanze", p. 10
 - Aloi, Roberto, "L'arredamento moderno", V serie, Milano, Editore Ulrico Hoepli, 1952, copertina e tav. 330-331, 313, 382-384, 401, 414, 438-439, 468-471, 484-486, 497-499, 527-528, 548, (12 cc.)
 - Aloi, Roberto, "Esempi di arredamento moderno di tutto il mondo. Camere da letto", Milano, Ulrico Hoepli Editore, 1953, tav. 141-142
 - "Domus", mar. 1954, pp. 65-68, 70-71
 - "Aujourd'hui", ott. 1954, p. 35
 - "Decima Triennale", Milano, 1954, copertina e tav. CCL-CCLI, (2 cc.)
 - Aloi, Roberto, "Esempi di arredamento moderno di tutto il mondo. Studi, librerie, scrivanie", Milano, Ulrico Hoepli, 1954, copertina e tav. 224, 232-233, (3 cc.)
 - "Design quarterly" nov. 1954, tav. ill., (2 cc.)
 - "Domus", gen. 1955, p. 55
 - Aloi, Roberto, "Esempi di arredamento moderno di tutto il mondo. Tavoli, tavolini, carrellini", seconda serie, Milano, Ulrico Hoepli Editore, 1955, copertina e tav. 56-57, 73, 176, 185
 - "Domus", set. 1956, "Particolari di interni", pp. 38-44
 - "Arredamenti", Milano, Gorlich, 1956, pp. 21-26
 - Aloi, Roberto, "Mobili tipo", Milano, U. Hoepli, 1956, pp. 48-49, 94-95, 125-126, 181, 189, 219, 318
 - "Domus", feb. 1957, "Palazzo per uffici a Sondrio", pp. 48-50
 - "Aujourd'hui", set. 1957, tav. , (3 cc.)
 - "Domus", ott. 1957, pp. 35-48
 - Aloi, Roberto, "Esempi di arredamento moderno di tutto il mondo. Sedie, poltrone, divani", II serie, Milano, Editore Ulrico Hoepli, 1957, copertina e tav. 228-231
 - "Dizionario degli artigiani d'Italia ", edito sotto l'alto patrocinio dell'Ente nazionale per l'artigianato e le piccole industrie (ENAPI), Siena, 1958, tav., p. 105
 - "Domus", feb. 1959, p. 222
 - "Domus", ago. 1959, pp. 27, 29-33
 - "Domus", ott. 1959, "Da Roma, mobili di serie", pp. 44-47
 - "Il design italiano degli anni '50", a cura di Centrokappa, Milano, Editoriale Domus, 1977, pp.50, 58, 79, 85, 91, 93, 99, 104-105, 107-108
 - Catalogo d'asta Sotheby's, Monaco, 1983, p. 90
 - "Repertorio 1950-1980", Milano, Mondadori, 1985, tav. ill., (16 cc.)
 - "Esperienze di design in Cantù", 1986, "Testimonianza" di Ico Parisi, copertina e tav. ill., (5 cc.)
 - "Les styles des années 30 à 50", Baschet Editeur, 1987, copertina e p. 130
 - "I mobili dei Maestri. La ricostruzione nella collezione Cassina I Maestri", Roma, Ed. Carte Segrete, 1987, copertina e p. 40
 - Catalogo d'asta Finarte, nov. 1988, tav. 297
 - Morozzi, Cristina, "1956-1988. Trent'anni e più di design", Dea Edizioni, 1988, (5 cc.)
 - Sembach, Leuthauser, Gossel, "Le design du meuble au XXe siècle", Taschen, 1998, copertina e p. 178
 - "Mobili, arredi e dipinti da tre importanti dimore romane e altre provenienze. Arti decorative del Novecento", catalogo di asta, Roma, Finarte Casa d'aste, 15-16 mag. 2008, copertina e pp. 136, 142-143, 460, 462-465
 - Tav. dello scrittoio in noce (disegno di Ico e Luisa Parisi), tratta da pubblicazione non identificata, s.d., p. 224
 - Catalogo "Ico Parisi & architetture", s.d., (17 cc.)
 - Pagina pubblicitaria "Ico & Luisa Parisi", tratta da pubblicazione non identificata, s.d., p. 109
- Unità di conservazione
-
- Persone
-
Parisi Ico
Parisi Luisa