Anton Giulio Bragaglia
struttura dell'archivioIl fondo, precedentemente depositato dagli eredi in due differenti zone della città di Roma per gravosi problemi di spazio, ha ritrovato nei locali della Galleria nazionale d'arte moderna e contemporanea la sua unità. Questa era stata persa in seguito al trasferimento della documentazione dagli spazi di via Lombardia di proprietà di Antonella Vigliani Bragaglia (figlia adottiva del regista e - fino alla sua morte avvenuta nel 2014 - unica erede spirituale e legale) dove era stata conservata per anni e, per un certo lasso di tempo, data in consultazione nell'ambito delle attività del Centro studi Bragaglia.
Hai cercato
-
Anton Giulio Bragaglia > Corrispondenza
"Condoglianze per Bragaglia"
16 luglio 1960 - 10 agosto 1960
-
Anton Giulio Bragaglia > Iconografia teatrale > Teatro delle Arti di Roma
Icaro, positivi
1939
-
Anton Giulio Bragaglia > Iconografia teatrale > Teatro delle Arti di Roma
L'innocenza di Coriolano, positivi
1939
-
Anton Giulio Bragaglia > Scritti > "Regia"
"Regia. (Parti e note) Direttore di scena 12"
-
Anton Giulio Bragaglia > Copioni
Landi, Stefano. Icaro
1938 - 1939
-
Anton Giulio Bragaglia > Copioni
Landi, Stefano. L'innocenza di Coriolano
1938 - 1939
-
Anton Giulio Bragaglia > Copioni
Landi, Stefano. L'uccelliera