Corrispondenza a carattere lavorativo: otto lettere, due cartoline, un biglietto,una busta da lettere, un telegramma, una fotografia.
 Lettere del dicembre 1903 e gennaio 1904 riguardo la controversia con il Ministero per l'acquisto di "alcune opere" non meglio identificate; successiva del 1905 in cui l'artista chiede la raccomandazione ad Ojetti presso Fradeletto per la vendita di un suo quadro; lettere del febbraio e marzo del 1909 riguardo il concorso di professore di figura all'Istituto di Belle Arti di Roma a cui Coromaldi partecipa; lettera datata 8 maggio 1913 riguardo la proposta comunicatagli da Ojetti della collocazione di una sua opera nella Galleria d'arte moderna di Firenze; lettera del 31 luglio 1913 con cenni biografici; telegramma del 25 aprile 1929 con l'informazione dell'inaugurazione della mostra di De Carolis; fotografia dell'artista (cm 12x16,7) con appunti a matita sul retro.
Unità di conservazione
tipo / valore
Cassetta
21
Collocazione
deposito fondi storici
Note
Si segnala: una fotografia in b/n (16,9 x 12,2) rappresentante un uomo con le mani in tasca, in piedi e in primo piano che indossa un cappello e un cappotto. Sul retro è scritto