Marzo-1940 Costanzo Ciano Livorno Roma
  • Livello
  • sottounità archivistica
  • Numero definitivo
  • 27
  • Data
  • 18 marzo 1940 - 20 agosto 1940
  • Soggetto produttore
  • Maraini Antonio
  • Consistenza
  • docc.: 48 , cc.: 20
  • Descrizione
  • articoli e ritagli di giornale
  • Contenuto
  • Documentazione riguardante il bassorilievo ed il busto realizzati da Maraini nel 1940 in onore di Costanzo Ciano. Il bassorilievo, finanziato nel marzo 1940 dalla Società livornese corse cavalli, viene collocato presso l'ippodromo di Livorno, mentre il busto è inaugurato il 28 giugno alla Camera dei Fasci e delle Corporazioni di Roma alla presenza del min. degli Esteri Galeazzo Ciano.
     - Trafiletto "Un ricordo marmoreo di Costanzo Ciano all'ippodromo di Livorno", tratto da "Il Corriere della Sera" del 18 mar. 1940
     - Tamburino tratto da "Lo Scultore e il Marmo" del 28 mar. 1940
     - Art. "Costanzo Ciano: Presente!", tratto da "La Nazione" del 27 giu. 1940
     - Trafiletto "Un busto a Costanzo Ciano", tratto da "La Voce del Mattino" del 27 giu. 1940
     - Trafiletto "Lo scoprimento di un busto a Costanzo Ciano", tratto da "Veneto" del 27 giu. 1940
     - Trafiletto "In memoria di Costanzo Ciano", tratto da "L'Arena" del 27 giu. 1940
     - Art. "Costanzo Ciano è presente", tratto da "L'Ambrosiano" del 27 giu. 1940
     - Trafiletto "Un busto a Costanzo Ciano sarà scoperto domani alla Camera dei Fasci", tratto da "Il Lavoro" del 27 giu. 1940
     - Trafiletto "Il busto all'eroe di Buccari alla Camera dei Fasci", tratto da "Il Mattino" del 27 giu. 1940
     - Trafiletto "Nel primo anniversario della morte dell'Eroe", tratto da "La Sera" del 27 giu. 1940
     - Tamburino tratto da "Il Corriere della Sera" del 27 giu. 1940
     - Trafiletto "Il primo anniverasrio della morte di Costanzo Ciano", tratto da "Il Secolo XIX" del 27 giu. 1940
     - Trafiletto "Nell'anniversario della morte di Costanzo Ciano", tratto da "Il Popolo d'Italia" del 27 giu. 1940
     - Trafiletto "Un busto a Costanzo Ciano sarà inaugurato nelle sede della Camera", tratto da "Regime Fascista" del 27 giu. 1940
     - Tamburino tratto da "Il Giornale di Genova" del 27 giu. 1940
     - Art. "Un busto a Costanzo Ciano inaugurato con solennità alla Camera dei Fasci e delle Corporazioni", tratto da "Il Gazzettino della Sera" del 28 giu. 1940
     - Art. "L'eroe di Buccari", tratto da "Il Piccolo" del 28 giu. 1940
     - Trafiletto "Lo scoprimento di un busto a Costanzo CIano", tratto da "Il Messaggero" del 28 giu. 1940
     - Trafiletto "Busto a Costanzo Ciano inaugurato alla Camera dei Fasci", tratto da "Il Popolo d'Italia" del 29 giu. 1940
     - Art. "Un busto di Costanzo Ciano", tratto da "L'Italia" del 29 giu. 1940
     - Art. "Omaggio della Camera alla memoria di Costanzo Ciano", tratto da "Il Corriere della Sera" del 29 giu. 1940
     - Art. "Il busto di Costanzo Ciano inaugurato alla Camera dei Fasci", "tratto da "La Stampa" del 29 giu. 1940
     - Art. "Un busto di Costanzo Ciano inaugurato stamane", tratto da "La Tribuna" del 29 giu. 1940
     - Art. "Lo scoprimento di un busto a Costanzo Ciano", tratto da "Il Messaggero" del 29 giu. 1940
     - Art. "L'inaugurazione del busto alla Camera dei Fasci e delle Corporazioni", tratto da "La Gazzetta di Venezia" del 29 giu. 1940
     - Art. "Austero rito alla Camera in memoria di Costanzo Ciano", tratto da "Telegrafo" del 29 giu. 1940
     - Riproduzione del busto con didascalia, tratto da "Il Corriere Adriatico" del 30 giu. 1940
     - Riproduzione del bassorilievo con didascalia, tratto da "Il Corriere del Tirreno" del 5 ago. 1940
     - Tamburino tratto da "Il Tevere" del 5 ago. 1940
     - Tamburino tratto da "Il Giornale d'Italia" del 6 ago. 1940
     - Tamburino tratto da "L'Avvenire" del 6 ago. 1940
     - Tamburino tratto da "Il Corriere Emiliano" del 6 ago. 1940
     - Tamburino tratto da "Il Giornale di Sicilia" del 6 ago. 1940
     - Tamburino tratto da "Il Lavoro fascista" del 6 ago. 1940
     - Tamburino tratto da "L'Ambrosiano" del 5 ago. 1940
     - Tamburino tratto da "La Sera" del 6 ago. 1940
     - Trafiletto tratto da "Il Popolo di Sicilia" del 6 ago. 1940
     - Trafiletto "Ojetti e Maraini insigniti della medaglia d'oro dei benemeriti dell'arte", tratto da "Il Corriere della Sera" del 4 ago. 1940
     - Tamburino tratto da "La Gazzetta dell'Emilia" del 5 ago. 1940
     Tamburino tratto da "Il Lavoro" del 6 ago. 1940
     - Tamburino tratto da "La Gazzetta del Mezzogiorno" del 5 ago. 1940
     - Tamburino tratto da "La Gazzetta di Venezia" del 5 ago. 1940
     - Tamburino tratto da "Il Popolo di Trieste" del 5 ago. 1940
     - Tamburino tratto da "Il Piccolo" del 5 ago. 1940
     - Tamburino tratto da "Il Secolo XIX" del 5 ago. 1940
     - Tamburino tratto da "Il Brennero" del 6 ago. 1940
     - Riproduzione del bassorilievo con didascalia, tratto da "Cavalli e Corse" del 16 ago. 1940
     - Riproduzione del bassorilievo con didascalia, tratto da "Lo Sportivo" del 20 ago. 1940
  • Unità di conservazione
    • Stato di conservazione discreto
    • Note Si segnala inoltre: n. 1 copia del ritaglio stampa con la riproduzione del bassorilievo di Costanzo Ciano tratto da "Lo Sportivo" del 20 ago. 1940. Si segnala infine la presenza del trafiletto "Ojetti e Maraini insigniti della medaglia d'oro dei benemeriti dell'arte", tratto da "Il Corriere della Sera" del 4 ago. 1940, che non riguarda il busto e il bassorilievo di Ciano, ma che è stato ritrovato incollato tra i vari tamburini relativi ad essi.