Storienko, positivi
  • Livello
  • unità archivistica
  • Data
  • 31 marzo 1925
  • Soggetto produttore
  • Bragaglia Anton Giulio
  • Consistenza
  • docc.: 1 , cc.: 1
  • Descrizione
  • fotografia
  • Contenuto
  • Fotografia di scena con personaggi di "Storienko", commedia di Wassili Cetoff Sternberg, tradotta da Luigi Bonelli, che si sarebbe rivelato poi il vero autore, con scene di Michaeloff, canzoni satiriche dell'> musicale di Bragaglia cantate da Vittorio Ballesio (Arlecchino) e Marcella Rovena, interpretata da Benso Becca e Fulvia Giuliani (b/n, cm 16,9 x 22,1).
  • Unità di conservazione
    • tipo / valore Busta FI 49
    • Collocazione deposito fondi storici
    • Stato di conservazione buono
    • Note Sul retro รจ presente il timbro "Bragaglia - Roma, Via avignonesi N. 8". Si segnala la presenza della lastra per la fotografia 001.
  • Immagini