L'inserto contiene le lettere di risposta degli artisti invitati per la scultura all'Esposizione Universale e Internazionale di Bruxelles del 1935.
 - N. 2 lettere di M. Cascella, dat. 5 gen. 1935
 - Lettera di C. Romagnoli, dat. 20 feb. 1935
 - Lettera di Tato, dat. 20 feb. 1935, nella quale Tato scrive di voler partecipare alla mostra con 6 opere di aeropittura, di cui 5 sono opere nuove una soltanto è un'aeropittura esposta alla Biennale dal titolo "Me ne frego vado sù". La carta è intestata "Studio d'arte Tato, Via Due Macelli, 66 Roma".
 - N. 2 lettere di U. Silloni, dat. 21 feb. 1935-[feb.-apr. 1935]
 - N. 2 lettere di D. De Bernardi, dat. 21 feb. 1935-25 mar. 1935
 - N. 2 lettere di G. Cadorin,. dat. 22 feb. 1935-27 mar. 1935
 - N. 2 lettere e un biglietto da visita con messaggio, dat. 22 feb. 1935-1 apr. 1935
 - Lettera di D. Cucchiari, dat. 27 feb. 1935
 - ettera di B. Palazzi, dat. 19 mar. 1935
 - Lettera di G. Brancaccio, dat. 24 mar. 1935
 - Lettera di M. Giarrizzo, dat. 26 mar. 1935
 - Lettera di G. Casciaro, dat. 27 mar. 1935
 - Lettera di B. Saetti, dat. 28 mar. 1935
 - Lettera di G. Tallone [feb.-mar. 1935]
 - Elenco con le risposte degli artisti invitati per la pittura
Unità di conservazione
Stato di conservazione
discreto
Note
Si segnala che la lettera di Tato, dat. 20 feb. 1935, è su carta intestata "Studio d'arte Tato", con un gioco di parole "Scuola d'arte Stato" e un particolare stile grafico.