Mondadori
  • Livello
  • unità archivistica
  • Numero definitivo
  • 4
  • Data
  • 10 giugno 1965 - 28 marzo 1977
  • Soggetto produttore
  • Sansoni Lydia
  • Consistenza
  • docc.: 8 , cc.: 10
  • Descrizione
  • 1 fattura, 3 corrispondenze, 4 minute, 1 contratto
  • Contenuto
  • Il fascicolo contiene una serie di corrispondenza per la realizzazione di progetti diversi, il primo è una idea dell'artista Lydia Sansoni per la realizzazione di un personaggio "Mumintrollet"; poi è presente la corrispondenza inerente alla richiesta, da parte di Lydia Sansoni, di ricevere la serie "Chi siamo" con cui ha collaborato; corrispondenze del 1977 inerenti alla richiesta di una copia del libro in cui è stata utilizzata una sua opera come copertina e alla possibilità di pubblicità su EFFE.

     Una minuta datata 10 giugno 1965 mittente Lydia Sansoni destinatario Mattolini per Mondadori Western. Lydia scrive di inviare in visione "Mumintrollet" e in più una copia del libro "Giochiamo alla cucina".

     Una minuta datata 2 marzo 1972 mittente Lydia Sansoni destinatario Clara per Arnoldo Mondadori Editori. Lydia chiede di inviare la lettera in allegato alla "Direzione Grandi Opere" perché vorrebbe avere l'opera completa "Chi siamo" alla quale ha collaborato per tre anni.
     Un allegato datato 2 marzo 1972 mittente Lydia Sansoni destinatario Direzione Grandi Opere Mondadori. Lydia chiede di poter ricevere "l'opera completa in volumi del "Chi siamo" [...] alla quale ho collaborato per tre anni, dal 1962 al 1965: prima come impaginatrice nella prima stesura grafica, e poi come ricercatrice di materiale".

     Una corrispondenza datata 11 aprile 1972 mittente Orlando Bernardi per Arnoldo Mondadori Editori destinatario Lydia Sansoni. Risposta alla corrispondenza del 2 marzo (di cui non è presente una copia), affermando che verranno inviati i volumi da lei richiesti.

     Una minuta datata 27 aprile 1976 mittente Lydia Sansoni destinatario Alcide Paolini per Editrice Mondadori. Lydia ha "due cose da dire" la prima è una proposta per l'acquisto del quadro che è stato utilizzato per la copertina del libro, dando così vita a una vera e propria "raccolta di tutti i quadri copertina". La seconda è se Mondadori possa essere interessata alla pubblicità su EFFE, di cui di occupa Lydia.

     Una corrispondenza datata 10 maggio 1976 mittente Alcide Paolini per Arnoldo Mondadori Editore destinatario Lydia Sansoni. Risposta alla lettera con le proposte realizzate da Lydia ma che non possono essere realizzate visto che "i costi dei libri vanno aumentando di giorni in giorno". Prosegue dicendo che per quanto riguarda la pubblicità su EFFE, è stata inviata la richiesta all'ufficio competente, ed invita Lydia ad inviare qualche copia al direttore della propaganda Aurelio Pellicanò. In conclusione avvisa Lydia che presto riceverà il libro di Magrini dove in copertina è presente il suo quadro, (guardare nota).

     Una corrispondenza datata 9 giungo 1976 mittente Alcide Paolini destinatario Lydia Sansoni. Viene avvisata dell'invio di una copia del libro con la riproduzione della sua opera e per quanto riguarda la pubblicità su EFFE, Alcide afferma che l'ufficio apposito dovrebbe aver già provveduto.

     Una fattura datata 28 marzo 1977 per la liquidazione dei "diritti pubblicazione disegni "Femminismo"" da parte di Arnoldo Mondadori Editore.

     Un contratto con carta intestata Arnoldo Mondadori Editori, dove il nome è stato cancellato a penna e anche l'indirizzo, sono inoltre segnati alcuni appunti a penna, realizzati da Lydia Sansoni, dove vengono riportati i compensi economici.
  • Unità di conservazione
    • tipo / valore faldone 4
    • Collocazione depositi fondi storici
    • Note Il libro è di Gabriella Magrini intitolato "Lunga giovinezza" del 1976 casa editrice Arnoldo Mondadori, l'opera in copertina è "Assistenza sociale" di Lydia Sansoni anno 1975 assemblage 92x138x17.