Valori plastici
struttura dell'archivioIl Fondo Valori Plastici, formatosi grazie all'opera di Mario Broglio e Edita Walterowna Zur Muehlen, negli anni '70 è passato di proprietà a Georges de Canino, il quale ha arricchito il patrimonio avuto in eredità con la documentazione personale. Nel 1990 il Fondo Valori Plastici , messo all'asta dalla Christe's, è stato dichiarato di "eccezionale interesse storico-artistico" con decreto ministeriale del 9 aprile 1990, (é conservata nel Fondo la relativa documentazione costituita da: lettera della Galleria al Ministero di proposta di vincolo e di acquisto, lettera della Galleria a Christie's con la dichiarazione di rilevante interesse storico artistico, successivo decreto ministeriale e primo regesto) ai sensi dell'art. 5 della L. 1 giugno 1939 n°1089. Divenuto di proprietà dallo Stato italiano, è entrato a far parte dei Fondi Storici della Galleria nazionale d'arte moderna di Roma dove attualmente è conservato
Hai cercato
-
Valori plastici > Sezione: Biblioteca > Edizioni varie
Il sole a picco
1929
Romanzo
-
Valori plastici > Sezione: Documenti > Corrispondenza e documentazione monografica
"Zanichelli Nicola - casa editrice"
16 settembre 1925
-
Valori plastici > Sezione: Documenti > Rassegna stampa > "Dicembre 1916 - Dicembre 1919"
Arte d'avanguardia
1917
Articolo
-
Valori plastici > Sezione: Documenti > Rassegna stampa > "Articoli ed estratti senza data"
Conti di cassa
Articolo
-
Valori plastici > Sezione: Documenti > Rassegna stampa > "Marzo 1950 - Luglio 1951"
Dall'anedottista Favretto ai pittori del "dramma"
1950
Articolo
-
Valori plastici > Sezione: Documenti > Rassegna stampa > "Dicembre 1916 - Dicembre 1919"
Esposizione degli amatori e cultori
1918
Articolo
-
Valori plastici > Sezione: Documenti > Rassegna stampa > "Marzo 1950 - Luglio 1951"
Gli errori della critica
1950
Articolo
-
Valori plastici > Sezione: Documenti > Rassegna stampa > "Dicembre 1916 - Dicembre 1919"
L'Esposizione degli amatori e cultori di Roma
1917
Articolo
-
Valori plastici > Sezione: Documenti > Rassegna stampa > "Dicembre 1916 - Dicembre 1919"
L'opera degli invasori in Serbia
1917
Articolo
-
Valori plastici > Sezione: Documenti > Rassegna stampa > "Gennaio - Aprile 1939"
La pittura nelle Mostre personali
1939
Articolo
-
Valori plastici > Sezione: Documenti > Rassegna stampa > "Gennaio - Aprile 1939"
Le correnti nuove e l'anima antica della Razza
1939
Articolo
-
Valori plastici > Sezione: Documenti > Rassegna stampa > "Marzo 1950 - Luglio 1951"
Papà Rousseau e i candidi. Il mito del doganiere
1950
Articolo
-
Valori plastici > Sezione: Documenti > Rassegna stampa > "Dicembre 1916 - Dicembre 1919"
Perchè fu ucciso Francesco Ferdinando?
1916
Articolo
-
Valori plastici > Sezione: Documenti > Rassegna stampa > "Gennaio - Dicembre 1949"
Scultura fiorentina
1949
Articolo
-
Valori plastici > Sezione: Documenti > Rassegna stampa > "Dicembre 1916 - Dicembre 1919"
Un'altra prova di malafede
1917
Articolo
-
Valori plastici > Sezione: Documenti > Rassegna stampa > "Dicembre 1916 - Dicembre 1919"
Valori Plastici
1919
Articolo