Notizie riguardanti invii di cataloghi, con riferimento all'invio di un volume "La Biennale di Venezia", pubblicato nel 1933 a cura dell'ufficio stampa della Biennale in cui si riassume la storia dell'istituzione con l'indice generale degli artisti che hanno partecipato alle prime 18 esposizioni succedutesi dal 1895; disposizioni per l'allestimento delle opere di Bourdelle al padiglione francese della Biennale del 1914 ed esortazioni a non abbandonare il progetto per la realizzazione del catalogo e della mostra dedicata al Canova nel 1922; carteggio relativo all'organizzazione e alla realizzazione del regolamento del concorso del 1925, indetto dalla Enciclopedia Italiana, per la realizzazione di una stampa incisa all'acquaforte; richiesta di realizzare la presentazione al catalogo per la mostra di Libero Andreotti del 1934; richiesta di prestito, per le esposizioni della Biennale, di opere di proprietà di Ojetti e l'invito a partecipare alla proiezione del film "Scipione l'Africano".
Unità di conservazione
tipo / valore
Cassetta
6
Collocazione
deposito fondi storici
Note
Si segnala: regolamento per concorso bandito dall'istituto Giovanni Treccani per una stampa incisa all'acquaforte (dat.Venezia, ott.1925); minuta dattiloscritta (dat. 26/09/1922) di Ojetti a Bazzoni in cui espone le sue considerazioni sulle vicende delle Commemorazioni canoviane.