Valori plastici
struttura dell'archivioIl Fondo Valori Plastici, formatosi grazie all'opera di Mario Broglio e Edita Walterowna Zur Muehlen, negli anni '70 è passato di proprietà a Georges de Canino, il quale ha arricchito il patrimonio avuto in eredità con la documentazione personale. Nel 1990 il Fondo Valori Plastici , messo all'asta dalla Christe's, è stato dichiarato di "eccezionale interesse storico-artistico" con decreto ministeriale del 9 aprile 1990, (é conservata nel Fondo la relativa documentazione costituita da: lettera della Galleria al Ministero di proposta di vincolo e di acquisto, lettera della Galleria a Christie's con la dichiarazione di rilevante interesse storico artistico, successivo decreto ministeriale e primo regesto) ai sensi dell'art. 5 della L. 1 giugno 1939 n°1089. Divenuto di proprietà dallo Stato italiano, è entrato a far parte dei Fondi Storici della Galleria nazionale d'arte moderna di Roma dove attualmente è conservato
Hai cercato
-
Valori plastici > Sezione: Documenti > Rassegna stampa > "Aprile 1942 - Dicembre 1948"
Alla XXIV Biennale
1948
Articolo
-
Valori plastici > Sezione: Documenti > Rassegna stampa > "Aprile 1942 - Dicembre 1948"
Artisti quasi popolari e artisti pressoché ignoti
1948
Articolo
-
Valori plastici > Sezione: Documenti > Rassegna stampa > "Aprile 1942 - Dicembre 1948"
Fatti e apparenze degli artisti italiani
1948
Articolo
-
Valori plastici > Sezione: Documenti > Rassegna stampa > "Aprile 1942 - Dicembre 1948"
I cercatori d'oblio
1948
Articolo
-
Valori plastici > Sezione: Documenti > Rassegna stampa > "Aprile 1942 - Dicembre 1948"
La Biennale
1948
Articolo
-
Valori plastici > Sezione: Documenti > Rassegna stampa > "Aprile 1942 - Dicembre 1948"
Mario Broglio e l'astratto
1948
Articolo
-
Valori plastici > Sezione: Documenti > Rassegna stampa > "Aprile 1942 - Dicembre 1948"
Omaggio agli scomparsi minori
1948
Articolo
-
Valori plastici > Sezione: Documenti > Rassegna stampa > "Aprile 1942 - Dicembre 1948"
Schermaglie alla "Biennale
1948
Articolo
-
Valori plastici > Sezione: Documenti > Rassegna stampa > "Aprile 1942 - Dicembre 1948"
Sul "Fronte Nuovo delle Arti"
1948
Articolo
-
Valori plastici > Sezione: Documenti > Rassegna stampa
"Aprile 1942 - Dicembre 1948"
21 aprile 1942 - 30 dicembre 1948
-
Valori plastici > Sezione: Documenti > Rassegna stampa > "Aprile 1942 - Dicembre 1948"
'In terrazza' di Mario Broglio alla Biennale di Venezia (titolo critico)
1948
Illustrazione
-
Valori plastici > Sezione: Documenti > Rassegna stampa > "Aprile 1942 - Dicembre 1948"
Alfine i nodi al pettine
1948
Articolo
-
Valori plastici > Sezione: Documenti > Rassegna stampa > "Aprile 1942 - Dicembre 1948"
Alla Biennale d'arte di Venezia. La Mostra 'più viva' è la postuma di Scipione
1948
Articolo
-
Valori plastici > Sezione: Documenti > Rassegna stampa > "Aprile 1942 - Dicembre 1948"
Alla XXIV Biennale. Altri pittori italiani
1948
Articolo
-
Valori plastici > Sezione: Documenti > Rassegna stampa > "Aprile 1942 - Dicembre 1948"
Artisti di ogni Paese alla Biennale di Venezia
1948
Articolo
-
Valori plastici > Sezione: Documenti > Rassegna stampa > "Aprile 1942 - Dicembre 1948"
Braque, Roualt, Kokoschka e Chagall
1948
Articolo
-
Valori plastici > Sezione: Documenti > Rassegna stampa > "Aprile 1942 - Dicembre 1948"
Cinque Paesi alla Biennale
1948
Articolo
-
Valori plastici > Sezione: Documenti > Rassegna stampa > "Aprile 1942 - Dicembre 1948"
Die 'Biennale': Runstschau in Venedig
1948
Articolo
-
Valori plastici > Sezione: Documenti > Rassegna stampa > "Aprile 1942 - Dicembre 1948"
Francia, Mitteleuropa e Satelli
1948
Articolo
-
Valori plastici > Sezione: Documenti > Rassegna stampa > "Aprile 1942 - Dicembre 1948"
Intermezzo sull'attualità
1948
Articolo
-
Valori plastici > Sezione: Documenti > Rassegna stampa > "Aprile 1942 - Dicembre 1948"
La XXIV Biennale di Venezia
1948
Articolo








