dattiloscritto, fotocopie, comunicato stampa, articoli di giornale, fotocopie articoli di giornale
Contenuto
Opere di: Burri, Castellani, Cotani, Fontana, Scarpitta.
 - Due copie del dattiloscritto di Daniela Ferraria in cui sono riportate le intenzioni della mostra e il filo rosso che intercorre tra gli artisti in esposizione
 - Due fotocopie estratte dal catalogo di 'Tridente' in cui vi sono fotocopiate la copertina e il frontespizio
 - Comunicato stampa per la manifestazione artistica
 - Articolo di giornale estratto da 'Il piacere dell'occhio' in cui è riportato il programma della manifestazione artistica
 - Articoli estratto dal Paese Sera in cui vi sono riportati: un'introduzione generale di Filiberto Menna e un altro articolo a cura di Lorenzo Mango
 - Fotocopia estratta dal Paese Sera del 23/03/87 a cura di Lorenzo Mango
 - Fotocopia estratta dal Giornale dell'Arte, marzo 87 a cura di Ester Coen
 - Fotocopia estratta dal 'Tempo' del 18/03/87 in cui vi è riportata una panoramica sulla manifestazione 'Tridente'
 - Fotocopia dal 'Corriere della Sera' del 05/03/87
 - Fotocopia dal 'Tempo' del 05/03/87
Unità di conservazione
tipo / valore
Faldone
7
Collocazione
deposito fondi storici
Stato di conservazione
buono
Note
Tridente Due
 Alla seconda edizione del Tridente partecipai con una esposizione sul tema "tentazioni" sulla superficie delle tela; gli artisti scelti erano: Burri, Fontana, Castellani, Scarpitta e Cotani.
 L'idea era quella di verificare delle linee di continuità tra questi artisti di diverse generazioni, dei legami sottili tra opere che spesso si presentavano come superfici modulate da materiali insoliti e avevano la caratteristica di una assenza di immagini. In tutte le opere c'è una riflessione sul concetto di limite espressivo del quadro, sono quasi sempre tele monocrome.
 [...]