Soprintendenza alla Galleria nazionale d'arte moderna e contemporanea
Contenuto
Le schede forniscono l'elenco del materiale iconografico (fotocolors, negativi B/N, file colore e B/N) relativo alle opere della Galleria nazionale d'arte moderna.
 Tutte le immagini relative alle opere di autori deceduti da meno di settanta anni non sono pubblicate come da disposizioni vigenti (L. 633 1941; D.L. 10/2007) in materia di tutela del diritto d'autore.
 Il patrimonio archivistico viene completato ed aggiornato periodicamente.
Ordinamento e struttura
Le schede iconografiche sono state suddivise per autore in ordine alfabetico, quindi per singola opera dell'autore.
Strumenti archivistici
Registro di inventario per i negativi; registro di inventario per i fotocolors; inventariazione informatizzata dell'intero posseduto in corso con il sw Gea a cura di Chiara Mutti.
Collaborazione alla prima stesura (anni 2008-2009) dott.ssa Laura Maletta e dott.ssa Stefania Boccardo.
Bibliografia
Soprintendenza allla Galleria Nazionale d'Arte Moderna e Contemporanea, a cura di Elena di Majo e Matteo Lafranconi, Galleria Nazionale d'Arte Moderna, Le collezioni, XIX secolo, Electa, Milano, 2006.
Soprintendenza allla Galleria Nazionale d'Arte Moderna e Contemporanea, a cura di Sandra Pinto, Galleria Nazionale d'Arte Moderna, Le collezioni, XIX secolo, Electa, Milano, 2005.
Soprintendenza allla Galleria Nazionale d'Arte Moderna e Contemporanea, a cura di Stefania Frezzotti-Carolina Italiano-Angelandreina Rorro, Galleria Nazionale d'Arte Moderna, & Maxxi , Le collezioni, 1958-2008 , Electa, Verona, 2009. Vol. 1-2.
Soprintendenza allla Galleria Nazionale d'Arte Moderna e Contemporanea, a cura di Sandra Pinto e Marcella Cossu, La collezione Brandi Rubiu, Edizioni SACS, Roma, 2001.