Hai cercato
-
Carla Lonzi > Sezione: Biblioteca
Autoritratto. Accardi, Alviani, Castellani, Consagra, Fabro, Fontana, Kounellis, Nigro, Paolini, Pascali, Rotella, Scarpitta, Turcato, Twombly
1969
Testo a stampa
-
Daniela Ferraria > Arco d'Alibert studio d'arte > Anni 1988-1990
Quarta edizione del "Tridente". "Tecniche nell'arte"
10 marzo 1989
-
Mara Coccia > Sezione: Biblioteca > Cataloghi editi Mara Coccia
22 marzo 1968 Mario Cresci fotografa "il percorso" di: Piacentino, Pistoletto, Nespolo, Mondino, Boetti, Merz, Zorio, Anselmo, Paolini allo Studio Arco d'Alibert di Roma
2008
Catalogo
-
Daniela Ferraria > Arco d'Alibert studio d'arte > Anni 1986- 1987
'Superfici'
09 dicembre 1986
-
Carla Lonzi > Sezione: Carla Lonzi > Attività professionale > Rapporti professionali
Corà Bruno
01 giugno 1981 - 04 agosto 1981
-
Carla Lonzi > Sezione: Carla Lonzi > Attività professionale > Produzione scritta
Paolini Giulio
15 gennaio 1954 - 18 giugno 1981
-
Daniela Ferraria > Arco d'Alibert studio d'arte > Anni 1983-1985
Luciano Bartolini, opere recenti
11 maggio 1984
-
Archivio bioiconografico > partizione: Tematico (titolario dal 1981) > classe: Esposizioni italiane a carattere permanente e periodico > sezione: Roma esposizioni > sottosezione: Quadriennale di Roma
"X Quadriennale romana 1968 - 1977"
9 febbraio 1968 - 17 dicembre 1978
-
Guido Strazza > Biblioteca > Volumi tematici
Didattica
1975
Testo a stampa
-
Mara Coccia > Sezione: Archivio > Documentazione monografica
Paolini Giulio
2007 - 2008
-
Archivio bioiconografico > partizione: Monografico > sezione: Biografico > Artisti: P
"Paolini Giulio"*
-
Archivio bioiconografico > partizione: Monografico > sezione: Iconografico > Artisti: P
"Paolini Giulio"
-
Archivio bioiconografico > partizione: Tematico (titolario dal 1981) > classe: Esposizioni italiane a carattere permanente e periodico > sezione: Roma esposizioni > sottosezione: Quadriennale di Roma
"Quadriennale romana dal 1980"
23 dicembre 1979 - 17 luglio 1999
-
Archivio bioiconografico > partizione: Tematico (titolario dal 1981) > classe: Esposizioni italiane a carattere permanente e periodico > sezione: Venezia esposizioni > sottosezione: Biennale internazionale di architettura di Venezia
"Biennale di Venezia. 1980. Architettura. Post moderno."
4 maggio 1980 - 26 settembre 1980
-
Archivio bioiconografico > partizione: Tematico (titolario dal 1981) > classe: Esposizioni italiane a carattere permanente e periodico > sezione: Venezia esposizioni > sottosezione: Biennale di Venezia
"Biennale di Venezia (1970)"
ante 20 luglio 1971
-
Archivio bioiconografico > partizione: Tematico (titolario dal 1981) > classe: Esposizioni italiane a carattere permanente e periodico > sezione: Venezia esposizioni > sottosezione: Biennale di Venezia
Biennale di Venezia" (XXXIX, 1980)
gennaio 1979 - 27 dicembre 1980
-
Archivio bioiconografico > partizione: Tematico (titolario dal 1981) > classe: Esposizioni italiane a carattere permanente e periodico > sezione: Venezia esposizioni > sottosezione: Biennale di Venezia
"Biennale di Venezia (1983-1984)"
ante 26 novembre 1984
-
Archivio bioiconografico > partizione: Tematico (titolario dal 1981) > classe: Esposizioni italiane a carattere permanente e periodico > sezione: Venezia esposizioni > sottosezione: Biennale di Venezia
"Quarantasettesima Biennale d'Arte - 1997"
26 settembre 1996 - gennaio 1998
-
Archivio bioiconografico > partizione: Tematico (titolario dal 1981) > classe: Mostre in Musei e Gallerie pubbliche italiane > sezione: Roma e provincia > sottosezione: Roma
"Galleria Borghese"
dicembre 2002 - 2004
-
Archivio bioiconografico > partizione: Tematico (titolario dal 1981) > classe: GNAM > sezione: A. Storia e progetti > sottosezione: Progetti
"Giulio Paolini. Doppio gioco. Appunti per l'ampliamento della Galleria nazionale d'arte moderna"
1997
-
Archivio bioiconografico > partizione: Tematico (titolario dal 1981) > classe: GNAM > sezione: C. Mostre in sede > sottosezione: Mostre temporanee
"Giulio Paolini. Lo sguardo della medusa"
dicembre 1981 - gennaio 1982