Soprintendenza alla Galleria nazionale d'arte moderna e contemporanea
Consistenza
docc.: 800
Descrizione
1. 101 ritagli stampa, 11 ritagli stampa (in lingua francese), 1 copia Le Petit Journal, 1 documento + 1 copia rassegna articoli stampa italiana (pag.41), 1 copia Le Figaro Magazine, 1 copia Le Nouvel Observateur, 1 copia L'Espresso (in lingua francese).
 2. 1 lettera, 1 documento, 1 copertina, 1 documento +1 copia, 1 locandina (in lingua francese), 1 documento + 5 copie, 1 documento (pag.6) + 1 copia, 1 documento + 1 copia, 1 documento, 1 documento + 1 copia (in lingua francese pag.2), 1 documento + 1 copia (pag.2), 1 documento, 1 documento, 1 documento +1 copia (pag.16), 1 documento + 5 copie, 1 documento + 3 copie, 1 documento (pag. 17), 1 documento, 1 documento (pag2), 1 documento, 1 documento + 8 copie (in lingua francese), 1 documento + 2 copie, 1 documento (pag2), 1 comunicato stampa + 49 copie.
 3. 569 fotografie opere provini.
Contenuto
Documentazione riguardante la mostra sui Macchiaioli tenutasi al Grand Palais di Parigi curata da Dario Durbé soprintendente alla Galleria nazionale d'arte moderna; la vasta documentazione riguarda l'organizzazione della mostra dunque è per questo che troviamo parte del materiale in lingua francese e parte in lingua italiana; la parte fotografica è divisa da 34 fogli portafoto contenenti 424 provini, le restanti fotografie sono divise in 55 buste le quali riportano singolarmente i nomi delle opere e dei privati a cui appartengono queste ultime. Gli artisti presenti sono: Giuseppe Abbati, Cristiano Banti, Giovanni Boldini, Vito D'Ancona, Serafino Da Tivoli, Giuseppe De Nittis, Giovanni Fattori, Silvestro Lega, Antonio Puccinelli, Raffaello Sernesi, Telemaco Signorini, Federico Zandomeneghi.
Sottounità
1. Ritagli stampa
 2. Documenti
 3. Fotografie
Unità di conservazione
tipo / valore
scatola
da a
19
- 21
Collocazione
magazzini deposito
Stato di conservazione
buono
Note
Parigi è la terza città che ospita la mostra sui Macchiaioli dopo Monaco e Firenze, seguirà Lugano; le schede sono state considerate singolarmente per rispettare l'ordine cronologico.