- "E.N.A.P.I. alla IX Triennale di Milano", Roma, 1951, copertina e pp. 13, 18
 - Aloi, Roberto, "L'arredamento moderno", V serie, Milano, Editore Ulrico Hoepli, 1952, copertina e tav. ill. 712-713
 - "Domus", dic. 1955, tav. ill.
 - Aloi, Roberto, "Esempi di arredamento moderno di tutto il mondo. Sedie, poltrone, divani", II serie, Milano, Editore Ulrico Hoepli, 1957, copertina e tav. ill. 240, 248-249, 252-263
 - "Aujourd'hui", dic. 1957, "Section de la Vannerie", pp. 84-85
 - "Il mobile italiano", 5 apr. 1958, tav. ill., p. 7
 - "Domus", lug. 1958, tav. ill.
 - "Il mobile italiano", ott. - nov. 1958, n. 10-11, immagini di Vittorio Bonancina, p. 19
 - "Rivista dell'arredamento", feb. 1959, testo e immagini
 - "Domus", apr. 1959, pubblicità della ditta Vittorio Bonancina
 - "Domus", mag. 1959, tav. ill.
 - "Domus", ago. 1959, tav. ill., p. 27
 - "Domus", set. 1959, "Nuovi mobili in malacca e canna d'India", p. 35-36
 - "Rivista dell'arredamento", mar. 1960, pubblicità della ditta Vittorio Bonancina
 - "Rivista dell'arredamento", apr. 1960, pagina di pubblicità della ditta Bonancina e pp. 38-41
 - "Domus", ott. 1960, immagini di divani letto della ditta Vittorio Bonancina, (2 cc.)
 - "Casa novità", giu. 1961, immagini
 - Dorfles, Gillo, "Marco Zanuso: designer", Roma, Editalia, 1971, copertina e p. 25
 - Frattani, Paola, Badas, Roberto, "50 anni di arte decorativa e artigianato in Italia - l'ENAPI dal 1925 al 1975", Roma, 1976, copertina e pp. 136, 177-179
 - Grassi, Alfonso, Pansera, Anty, "Atlante del design italiano 1940/1980", Milano, Gruppo editoriale Fabbri, 1980, copertina e p. 155
 - "Il design italiano degli anni '50", Milano, Igis Editori, 1981, tav. ill., (4 cc.)
 - "Mobel aus italien", 1983, copertina e p. 24
 - "Repertorio 1950-1980", Milano, Mondadori, 1985, immagini di mobili, pp. 89-91, 97, 108, 110, 132, 137, 154, 156
 - "La provincia", 7 mag. 1986, articolo "Tradizione nata a Lurago d'Erba. La creò una famiglia di artigiani, i Bonancina". Sul retro appunti manoscritti.
 - Sparke, Penny, "Italian design 1870 to the present", Londra, 1988, copertina e pp. 80, 102
 - "Italia in Europa per il mondo", Istituo nazionale per il Commercio Estero, Colonia, 1990, copertina e p. 11
 - "Neoliberty e dintorni", catalogo di mostra, Milano, Electa, 1989, tav. ill., (3 cc.)
 - De Guttry, Irene, Maino, Maria Paola, "Il mobile italiano degli anni '40 e '50", Roma-Bari, Edizione Laterza, 1992, pp. 104-107
 - De Guttry, Irene, Maino, Maria Paola, "Il mobile italiano degli anni '40 e '50", Roma-Bari, Edizione Laterza, 2010, II edizione, copertina e pp. 104-107
 - "Accomodatevi sul giunco", pagina tratta da rivista non identificata
 - "La produzione di Vittorio Bonancina", a cura di Luigi Massoni e Carlo Mazzeri, scheda tratta da libro non identificato
 - "Il mobile italiano", s.d., saggio "Mobili italiani in vimini"
 - Serie di tav. ill. tratte da cataloghi e opuscoli non identificati della ditta Bonancina, che illustrano i mobili da loro prodotti, (34 cc.)
 - Immagini di mobili tratte da catalogo non identificato, tav. I-IV, IX-XXV, XXIX-XXX, XXXII-XXXV, XXXVII-XL
 - Pubblicità della ditta Bonancina, (4 cc.)
 - Tav. ill., s.d., tratta da volume non identificato
Unità di conservazione
Stato di conservazione
buono
Note
Alcune immagine in fotocopia sono stampate fronte/retro sul foglio.