Carteggi di: Antonio d'Ayala (7 lettere), Annette Bercut, Lucio Ridenti (5 lettere), Vittorio Podrecca (2 lettere), Adriano Magli (2 lettere), Emilio De Martino, Pasquale Di Costanzo sovrintendente del Teatro S. Carlo, Cesare Mario Cristini (3 lettere), Giuseppe Giacompol, Paolo Garretto (2 lettere), Amedeo Tosti, Silvio d'Amico, Remigio Paone (3 lettere), Ivo Chiesa, Mario Musella, Gianni Ghedratti (1 telegramma, 4 lettere), Francesco Siciliani (1 lettera, 1 telegramma), Francesco [Nardaoni], Valentino Bompiani, Vinicio Marinucci, Diana Torrieri, Virgilio Martini, Carla (Scuola di arte drammatica e cinematografica di Palermo), Anna Bonacci, non identificato a Siciliani (lettera incompleta), Otello Giacobini presidente della Società Amici dell'Arte, Dolores Palumbo.
 Minute di Anton Giulio Bragaglia a Lucio Ridenti (3 minute), a Renato Angiolillo, a De Martino, a Peppino [Giacompol], a Giannini, a Diana Torrieri (2 minute), alla ditta L. Manetti, a Siciliani, a Ghedratti (3 minute), a Giobbe, a Pietriboni, a non identificato, a Kurtz (2 minute), a de Pirro, a Centre italien de l'I.I.T.
 Contratti tra Bragaglia e il Comitato regionale per le celebrazioni del centenario del 1848 nella persona di Antonio d'Ayala, direttore generale.
 Pieghevole commemorativo di Vincenzo Giocoli.
 Argomenti trattati: questioni artistiche e teatrali, questioni pubblicistiche.