2 cartoline illustrate manoscritte; 1 copia di telegramma; 16 lettere manoscritte; 5 minute dattiloscritte; 1 biglietto di auguri; 4 lettere dattiloscritte; 1 telegramma dattiloscritto; 1 minuta manoscritta; 1 cartolina postale manoscritta; 1 elenco manoscritto; 1 nota dattiloscritta; 1 disegno; 1 foto in b/n; 5 appunti manoscritti; 1 programma; 1 depliant; 2 note spese; 1 elenco dattiloscritto; 1 testo manoscritto; 2 cartoline illustrate; 1 busta da lettera con testo manoscritto; 11 bigliettini da visita (scansiti solo 3)
Contenuto
Carteggi di: Enrico Fulchignoni, Angelo Maria Landi (1 lettera, 1 cartolina), Malipiero Gian Francesco Malipiero (2 lettere), Bella Starace Sainati (4 lettere), Franco Bacchelli, Umberto [Anfuso], [Spadolini], Pietro Sharoff, Franco e Paolo Frabboni, Carlo Betti (2 lettere), Vittorio Gassman, Margarete Hamerschlag, Mascia Arsenieva (lettera incompleta), Ubaldo Bertozzi, Antonella Vigliani (2 lettere), Mario Vinciguerra e Antonio Ciampi (1 telegramma), Pierluigi [?], Renato Pompei e Alessandro Procacci.
 Copia di telegramma di Bragaglia a Feste Napoli Palazzo Reale; minute di Bragaglia al Capo ufficio stampa della Prefettura di Firenze, a Esposito, a Limoncelli, a Falqui.
 Copie di minute di Carlo Salsa a De Filippis e ad Arturo Osio.
 Nota di Bragaglia, disegno, foto di Bruna Fabrini in Manon, appunti, materiale e appunto su Hanna Berger, elenco delle rappresentazioni effettuate al Teatro del Popolo per le "Feste di Napoli 1955", testo manoscritto di Bragaglia.