Carteggi di: Lucio Ridenti (23 lettere, di cui 1 incompleta), Ambro Devoto della Società italiana degli autori ed editori (3 lettere), Salvatore Calamia, Bice Chiappelli, (11 lettere) Berardo Sbraccia, Alessandra Scalero (3 lettere), Elisa Grilli ved. Bertolazzi, il capo Gabinetto del Ministero degli affari esteri (2 lettere), Nicola Spano, Adelaide Bernardini ved. Capuana (2 lettere), Jole Giannini, Milan Begović, E. Ferdinando Palmieri, Dino Grandi, non identificato della Direzione generale della Società italiana degli autori ed editori, Motoo Inumaru, Vittorio Mussolini, Corrado Annicelli (2 lettere), Velda Stemberger, Vinicio Marinucci, Rita Livesi (1 biglietto, 1 lettera), Ezio Banchelli (3 lettere), Maria Bianca Gallinaro (2 lettere), Alberto Perrini, Adriano Magli, Ermanno ?, Giuseppe Volonterio, Giuseppe Bastianini sottosegretario di Stato per gli Affari esteri, Lina Volonghi, Vitaliano Brancati (3 lettere), Bagnoli, Gianni Santuccio, Anna Maria Bottini (3 lettere), Peppino De Filippo, Arrigo Barabandi, Gian Bauli, Umberto Turi, Cornelio Di Marzio, Luna ?, Renato Bonatti (2 lettere), Diana Torrieri, Elena Zareschi (2 lettere), Pier Luigi Trivellini del Guf di Lucca, Antonio Baldini, Alessandro Sanine, Filippo Anfuso, Libera Carelli, Leonia de Giglio, Carlo Alberto Biggini ministro dell'Educazione nazionale, Maria Galloppa.
 Minuta di Bragaglia a Marinucci.
 Lettera di Felice Felicioni, presidente della Società nazionale Dante Alighieri, a Luigi Fioravanti.
 Comunicazioni della Siae.
 Bigliettino da visita di Andrea Rérai.