Si conservano: appunto con indirizzo, bibliografia di E. Prampolini, bibliografia sul teatro russo, bozza di minuta a firma di D'Amico, Ruberti, Melchiori, Bragaglia, Monaco, Piccioni, foto di Bot (una di scena plastica e una di scena futurista per la commedia "La figlia del passatore" di Egidio Carella), nota artistico-biografica di Andrea Lazzarini, note spese, citazione di una lettera a Mussolini, appunto, nota di una scena e sue pause, elenco generale di orchestrazioni, nota sul pittore Emanuel Fohn di Alberto Neppi, ritaglio stampa su messinscena e scenotecnica con aggiunta manoscritta di Bragaglia, nota artistico-biografica di Vinicio Paladini e suo testo dal titolo "Idee sulla scenografia", elenco di esposizioni di Tullio C. Crali, nota sul Teatro di Villa Ferrari.
 Argomenti trattati: questioni artistiche soprattutto in merito a scenografia e scenotecnica e al teatro.