13 lettere dattiloscritte; 12 lettere manoscritte; 4 cartoline illustrate manoscritte; 1 telegramma dattiloscritto; 3 cartoline postali manoscritte; 1 nota spese; 2 biglietti postali manoscritti
Contenuto
Carteggi di: Peppino Ghiringhelli (1 lettera, 1 cartolina), Arturo Lagorio del Consulado de la Repúbblica Argentina a Napoli, firma illeggibile del commediografo di Sveti Ivan Zelina, Giovanni Consolazione, Rosso di San Secondo, A. Valignani della Federazione nazionale fascista degli industriali dello spettacolo, Berardo Sbraccia (1 lettera, 41 biglietto postale), G.B. Pozzo, Arnoldo Mondadori Editore, Enrico Kaneclin, Carlo Fortis Bergamo della Compagnia drammatica Gualtiero Tumiati (3 lettere), Luciano Ramo, Nardo Pajella, Alberto Viviani, Celestino Celestini, G. di San Lazzaro, Tonini direttore generale degli italiani all'estero del Ministero degli affari esteri, Arnaldo Miniati, Margarete Hamerschlag, Giuseppe Giacompol della Società italiana degli autori ed editori, R.A. Marotta presidente dell'Istituto italiano di cultura in Argentina (2 lettere), Pasquale Cioffari, Vincenzo Giocoli, Tusnelda Risso, Baldo Guberti, Giuseppe Flangini, Rudolf Voth per Felix Bloch Erben, Giuseppe Bottai per la collaborazione a «Critica fascista», Giulio Pacuvio, E. Grimaldi presidente del Comitato di Rosario della Società Dante Alighieri di Roma.
 Nota spese della società Giovanni Ambrosetti trasporti internazionali.