"1929"
Anton Giulio Bragaglia
Corrispondenza
Livello
unità archivistica
Numero definitivo
22
Data
03 gennaio 1929 - 30 dicembre 1929
Soggetto produttore
Bragaglia Anton Giulio
Consistenza
docc.: 166 ,
cc.: 192
Descrizione
19 lettere manoscritte, 1 busta; 79 lettere dattiloscritte, 7 buste;1 minuta di telegramma manoscritto; 4 note spese manoscritte; 1 parte di cartolina manoscritta; 4 minute manoscritte; 3 cartoline illustrate manoscritte; 4 cartoline postali; 18 minute dattiloscritte; 10 distinte di pagamento; 1 modulo; 1 preventivo manoscritto; 3 telegrammi dattiloscritti; 1 biglietto dattiloscritto; 3 note timbratura edizioni; 1 lettera circolare dattiloscritta; 7 fatture; 2 estratti conto, 2 contratti dattiloscritti; 2 ricevute di pagamento
Contenuto
Carteggi probabilmente del 1929, ma privi di anno di: Jack Poggi Bellini, Giuseppe Ravegnani.
 Note spesa dalla firma non identificata.
 Minuta di telegramma di Bragaglia a Gorrieri.
 Carteggi completi di anno di riferimento di: Giovanni Battista Angioletti (2 lettere, 1 cartolina), Ileana Leonidoff, il direttore della Casa editrice Pinciana, M. Malatesta il direttore della Società anonima "Edizioni Tiber" (13 lettere, a una delle quali è allegato un estratto conto), «La Sera - Il Secolo» (2 lettere, di cui 1 a firma di Gorrieri), Gina ? (1 lettera, 1 cartolina con altre firme), Enrico Cavacchioli de «Il Secolo illustrato», Fred Antoine Angermayer, Michele Cascella, Lucio Ridenti, B.B. Kndsen di «Theater Arts Monthly», Lulu Gould (2 cartoline), Mario Garbarino della Società italiana degli autori ed editori, Riboldi, Margarete Hamerschlag (2 lettere), «1919!» rassegna mensile illustrata della vecchia guardia fascista (3 lettere), Armando Mazza direttore di «Giornale di Genova» (1 lettera, 1 telegramma), Gherardo Casini redattore capo di «Il Lavoro fascista» (3 lettere), Giulio De Benedetti direttore della «Gazzetta del Popolo» (5 lettere), Francesco Paoloni, il segretario capo della Presidenza del consiglio dei ministri, Lando Ferretti (3 lettere + 1 lettera allegata del ministro Giuseppe Belluzzo), Curzio Malaparte direttore politico di «La Stampa», Mario Casalino, Silvio D'Amico, Enrico Dall'Oglio delle edizioni Corbaccio (6 lettere), La Librerie Fourdrinier di Parigi (2 cartoline), Teatro "2000" di Roma, Casa editrice Ceschina (5 lettere, a una delle quali è allegato un contratto editoriale), Franco Campitelli Editore Foligno (4 lettere, a una delle quali è allegato un estratto conto), «Regime fascista», Arrigo Cajumi direttore de «L'Ambrosiano» (2 lettere), Società anonima editrice "Sapientia", Vincenzo Bonajuto (2 lettere), Gualtiero Tumiati, Giuseppe Sciortino delle Edizioni del Ciclope (2 lettere), non identificato, G.A. Facchini del Comitato "L'Ottava d'Oro" (2 lettere), Nello Quilici direttore del «Corriere Padano», non identificato su carta intestata Camera dei deputati, Iolanda De Blasi, Amalia Lanzerotti Pantano, Enrico Rocca di «Il Lavoro fascista», Marco Ramperti, Giovanni Pesce direttore di «L'Agricoltore d'Italia», signora de Yelves, Valeska Gert (4 lettere), Paul Ott-Gera, [Mario Zagallo], Guido M. Gatti della Società degli amici di Torino / Teatro di Torino, Lucio Ramo, Flora Korb, Temeri dell'Ente italiano per le audizioni radiofoniche - EIAR, Agostino Pischedda segretario particolare del ministro dell'Aeronautica, Giorgio Nataletti, Roberto Forges Davanzati direttore di «La Tribuna», Società anonima Suvini-Zerboni.
 Minute di Bragaglia a: Gorrieri, Cavacchioli, Malatesta (2 minute), Mazza, De Benedetti, Dall'Oglio (5 minute), Edizioni Tiber (2 minute), Fioretti, Casini (2 minute), Canestri, Casa editrice Ceschina, Liberti, Sciortino, Società anonima editrice "Sapientia", Edizioni del Ciclope.
 Distinte di pagamento di «La Sera - Il Secolo», di «La Gazzetta del Mezzogiorno», del «Il Mattino», del «Giornale di Sicilia», di «Comoedia», della Società editrice torinese.
 Preventivo per apparecchi di illuminazione.
 Note spesa dalla firma non identificata, probabile relative alla gestione del teatro.
 Note timbratura edizioni, fatture librarie.
 Contratto editoriale della Società anonima editrice "Sapientia".
 Argomenti trattati: questioni editoriali e pubblicistiche, rapporti amicali, questioni artistiche e teatrali, partecipazione a conferenze.
Unità di conservazione
tipo / valore
Faldone
3
Collocazione
deposito fondi storici
Stato di conservazione
buono
Persone
Angermayer Fred Antoine
Angioletti Giovanni Battista
Belluzzo Giuseppe
Bonajuto Vincenzo
Cajumi Arrigo
Canestri
Casalino Mario
Cascella Michele
Casini Gherardo
Cavacchioli Enrico
Dall'Oglio Enrico
D'Amico Silvio
De Benedetti Giulio
De Blasi Iolanda
Facchini Guido Angelo
Ferretti Lando
Fioretti
Forges Davanzati Roberto
Garbarino Mario
Gatti Guido M.
Gert Valeska
Gorrieri Gastone
Gould Lulu
Hamerschlag Margarete
Kndsen B.B.
Korb Flora
Lanzerotti Pantano Amalia
Leonidoff Ileana
Liberti
Malaparte Curzio
Malatesta M.
Mazza Armando
Nataletti Giorgio
Ott-Gera Paul
Paoloni Francesco
Pesce Giovanni
Pischedda Agostino
Poggi Bellini Jack
Quilici Nello
Ramo Lucio
Ramperti Marco
Ravegnani Giuseppe
Riboldi
Ridenti Lucio
Rocca Enrico
Sciortino Giuseppe
Temeri
Tumiati Gualtiero
Zagallo Mario
Enti
1919!, periodico
Agricoltore d'Italia (L'), periodico
Ambrosiano (L'), periodico
Campitelli Franco, casa editrice
Ceschina, casa editrice
Casa editrice Pinciana
Comoedia, periodico
Corriere padano, periodico
Corbaccio, casa editrice
Edizioni del Ciclope
Edizioni Tiber
Ente italiano per le audizioni radiofoniche - EIAR
Gazzetta del Mezzogiorno, periodico
Gazzetta del Popolo, periodico
Giornale di Genova
Giornale di Sicilia, periodico
Mattino (Il), periodico
Regime fascista, periodico
Sapientia. Società anonima editrice
Secolo (Il), periodico
Secolo illustrato (Il), periodico
Sera (La) - Secolo (Il), periodico
Società anonima Suvini-Zerboni
Società editrice torinese
Società italiana degli autori e degli editori - SIAE
Stampa (La), periodico
Teatro "2000" di Roma
Teatro di Torino
Theater Arts Monthly, periodico
Lettera di Jack Poggi Bellini a Bragaglia del 1929
Telegramma di Bragaglia a Gorrieri del 1929
Lettera di Giuseppe Ravegnani a Bragaglia del 1929
Note spesa dalla firma non identificata
Lettera di Giovanni Battista Angioletti a Bragaglia del 3 gennaio 1929
Lettera di Ileana Leonidoff a Bragaglia del 4 gennaio 1929
Lettera del direttore della Casa editrice Pinciana a Bragaglia del 3 gennaio 1929
Lettera di M. Malatesta a Bragaglia del 10 gennaio 1929
Lettera di Bragaglia a Gorrieri del 20 gennaio 1929
Lettera di «La Sera - Il Secolo» a Bragaglia del 11 gennaio 1929
Lettera di «La Sera - Il Secolo» a Bragaglia del 17 gennaio 1929
Lettera di M. Malatesta a Bragaglia del 21 gennaio 1929
Lettera di M. Malatesta a Bragaglia del 23 gennaio 1929
Lettera di Gina a Bragaglia del 28 gennaio 1929
Lettera di Enrico Cavacchioli a Bragaglia del 29 gennaio 1929
Lettera di Bragaglia a Cavacchioli del 2 febbraio 1929
Lettera di Fred Antoine Angermayer a Bragaglia del 6 febbraio 1929
Lettera di Michele Cascella a Bragaglia del 11 febbraio 1929
Lettera di Bragaglia a M. Malatesta del 12 febbraio 1929
Lettera di Lucio Ridenti a Bragaglia del 12 febbraio 1929
Note spesa di «La Sera» a Bragaglia del 13 febbraio 1929
Lettera di B.B. Kndsen a Bragaglia del 15 febbraio 1929
Lettera di Lulu Gould a Bragaglia del 25 febbraio 1929
Lettera di Giovanni Battista Angioletti a Bragaglia del 25 febbraio 1929
Lettera di Stefano Garbarino a Bragaglia del 25 febbraio 1929
Lettera di Bragaglia alla Società italiana degli autori ed editori del 3 marzo 1929
Preventivo a Bragaglia del 4 marzo 1929
Telegramma di Riboldi a Bragaglia del 5 marzo 1929
Cartolina di Giovanni Battista Angioletti a Bragaglia del 8 marzo 1929
Cartolina di non identificato a Bragaglia del 9 marzo 1929
Lettera di Margarete Hamerschlag a Bragaglia del 11 marzo 1929
Lettera di «1919!» a Bragaglia del 12 marzo 1929
Lettera di M. Malatesta a Bragaglia del 14 marzo 1929
Lettera di Armando Mazza a Bragaglia del 15 marzo 1929
Lettera di Gherardo Casini a Bragaglia del 15 marzo 1929
Lettera di Giulio De Benedetti a Bragaglia del 15 marzo 1929
Lettera di «1919!» a Bragaglia del 16 marzo 1929
Lettera di Bragaglia ad Armando Mazza del 18 marzo 1929
Lettera di M. Malatesta a Bragaglia del 18 marzo 1929
Lettera di Giulio De Benedetti a Bragaglia del 20 marzo 1929
Telegramma di Francesco Paoloni a Bragaglia del 20 marzo 1929
Lettera del segretario capo della Presidenza del consiglio dei ministri a Bragaglia del 22 marzo 1929
Lettera di Lando Ferretti a Bragaglia del 22 marzo 1929
Lettera di «1919!» a Bragaglia del 22 marzo 1929
Lettera di Curzio Malaparte a Bragaglia del 23 marzo 1929
Telegramma di Armando Mazza a Bragaglia del 23 marzo 1929
Lettera di Bragaglia a Giulio De Benedetti del 26 marzo 1929
Lettera di Mario Casalino a Bragaglia del 26 marzo 1929
Lettera di Giulio De Benedetti a Bragaglia del 28 marzo 1929
Lettera di Lando Ferretti a Bragaglia del 28 marzo 1929
Lettera di M. Malatesta a Bragaglia del 29 marzo 1929
Lettera di Gherardo Casini a Bragaglia del 2 aprile 1929
Lettera de «La Gazzetta del Mezzogiorno» a Bragaglia del 3 aprile 1929
Memorandum de «Il Mattino» a Bragaglia del 3 aprile 1929
Ricevuta del «Giornale di Sicilia» a Bragaglia del 3 aprile 1929
Lettera di Lando Ferretti con allegata la lettera di Giuseppe Belluzzo a Bragaglia del 6 aprile 1929
Lettera di M. Malatesta a Bragaglia del 10 aprile 1929
Lettera di Silvio D'Amico a Bragaglia del 11 aprile 1929
Distinta di pagamento di «La Sera - Il Secolo» a Bragaglia del 18 aprile 1929
Distinta di pagamento di «Il Mattino» a Bragaglia del 22 aprile 1929
Lettera di Giulio De Benedetti a Bragaglia del 22 aprile 1929
Distinta di pagamento di «Il Secolo Illustrato» a Bragaglia del 26 aprile 1929
Lettera della Società Editrice Torinese a Bragaglia del 8 maggio 1929
Lettera di Enrico Dall'Oglio a Bragaglia del 11 maggio 1929
Note spesa della Libreria Pregliasco a Bragaglia del 12 maggio 1929
Lettera di Bragaglia a Enrico Dall'Oglio del 13 maggio 1929
Note spesa della Società Italiana degli Autori ed Editori a Bragaglia del 27 maggio 1929
Cartolina de La Librerie Fourdrinier a Bragaglia del 28 maggio 1929
Lettera di Enrico Dall'Oglio a Bragaglia del 29 maggio 1929
Lettera di Bragaglia a Enrico Dall'Oglio del 30 maggio 1929
Lettera del "Teatro 2000" a Bragaglia del 1 giugno 1929
Lettera di Enrico Dall'Oglio a Bragaglia del 3 giugno 1929
Lettera di M. Malatesta a Bragaglia del 4 giugno 1929
Lettera di M. Malatesta a Bragaglia del 5 giugno 1929
Lettera di Bragaglia a M. Malatesta del 5 giugno 1929
Lettera di Bragaglia a M. Malatesta del 5 giugno 1929
Lettera di Enrico Dall'Oglio a Bragaglia del 7 giugno 1929
Lettera di M. Malatesta a Bragaglia del 8 giugno 1929
Lettera di Bragaglia a Enrico Dall'Oglio del 10 giugno 1929
Lettera di Bragaglia a Enrico Dall'Oglio del 10 giugno 1929
Lettera di Bragaglia a Fioretti del 14 giugno 1929
Lettera della "Società Italiana degli Autori ed Editori" a Bragaglia del 25 giugno 1929
Note spesa di Giovanni Uccelli per Bragaglia del 27 giugno 1929
Note spesa delle "Edizioni Tiber" per Bragaglia del 30 giugno 1929
Note spesa della "Società Italiana degli Autori ed Editori" per Bragaglia del 8 luglio 1929
Lettera di Enrico Dall'Oglio a Bragaglia del 10 luglio 1929
Lettera di Giulio De Benedetti a Bragaglia del 12 luglio 1929
Note spesa della "Libreria Dante" per Bragaglia del 19 luglio 1929
Lettera di Bragaglia a Casini del 19 luglio 1929
Note spesa de "L'Eco del Bibliofilo" per Bragaglia del 26 luglio 1929
Lettera di Bragaglia a Enrico Dall'Oglio del 29 luglio 1929
Lettera di Gherardo Casini a Bragaglia del 30 luglio 1929
Lettera di Bragaglia a Gherardo Casini del 31 luglio 1929
Lettera di M. Malatesta a Bragaglia del 1 agosto 1929
Lettera della "Casa editrice Ceschina" a Bragaglia del 7 agosto 1929
Lettera di Franco Campitelli a Bragaglia del 8 agosto 1929
Lettera della "Casa editrice Ceschina" a Bragaglia del 13 agosto 1929
Lettera di Franco Campitelli a Bragaglia del 16 agosto 1929
Lettera di Franco Campitelli a Bragaglia del 22 agosto 1929
Lettera di Gherardo Casini a Bragaglia del 24 agosto 1929
Lettera de "L'Ambrosiano" a Bragaglia del 30 agosto 1929
Lettera della "Casa editrice Ceschina" a Bragaglia del 2 settembre 1929
Lettera della "Casa editrice Ceschina" a Bragaglia del 2 settembre 1929
Lettera di Margherita Hamerschlag a Bragaglia del 2 settembre 1929
Lettera di M. Malatesta a Bragaglia del 2 settembre 1929
Lettera di Enrico Dall'Oglio a Bragaglia del 4 settembre 1929
Note spesa della "Società Editrice Torinese" per Bragaglia del 5 settembre 1929
Lettera di Bragaglia a Canestri del 5 settembre 1929
Note spesa delle "Edizioni Tiber" per Bragaglia del 16 settembre 1929
Lettera di Bragaglia alla "Casa editrice Ceschina" del 17 settembre 1929
Contratto editoriale della Società anonima editrice "Sapientia" del 24 settembre 1929
Lettera di Bragaglia a Liberti del 25 settembre 1929
Cartolina per Bragaglia del 25 settembre 1929
Lettera di Vincenzo Bonajuto a Bragaglia del 28 settembre 1929
Lettera di Gualtiero Tumiati a Bragaglia del 29 settembre 1929
Lettera di Giuseppe Sciortino a Bragaglia del 30 settembre 1929
Lettera di Bragaglia a Giuseppe Sciortino del 2 ottobre 1929
Lettera a Bragaglia del 2 ottobre 1929
Lettera di G.A. Facchini a Bragaglia del 7 ottobre 1929
Lettera di G.A. Facchini a Bragaglia del 14 ottobre 1929
Lettera di Vincenzo Bonajuto a Bragaglia del 14 ottobre 1929
Lettera a Bragaglia del 21 ottobre 1929
Lettera della "Casa Editrice Ceschina" a Bragaglia del 21 ottobre 1929
Lettera di Iolanda De Blasi a Bragaglia del 24 ottobre 1929
Lettera di Amalia Lanzerotti Pantano a Bragaglia del 25 ottobre 1929
Lettera di Bragaglia alla Società anonima editrice "Sapientia" del 2 novembre 1929
Lettera di Enrico Rocca a Bragaglia del 5 novembre 1929
Lettera della Società anonima editrice "Sapientia" a Bragaglia del 2 novembre 1929
Cartolina di Marco Ramperti a Bragaglia del 12 novembre 1929
Lettera di Giovanni Pesce a Bragaglia del 12 novembre 1929
Lettera della signora de Yelves a Bragaglia del 13 novembre 1929
Lettera della "Casa Editrice Ceschina" a Bragaglia del 16 novembre 1929
Lettera di Valeska Gert a Bragaglia del 16 novembre 1929
Lettera di Paul Ott-Gera a Bragaglia del 17 novembre 1929
Lettera a Bragaglia del 21 novembre 1929
Lettera de "L'Ambrosiano" a Bragaglia del 21 novembre 1929
Lettera di Giuseppe Sciortino a Bragaglia del 21 novembre 1929
Lettera di Guido M. Gatti a Bragaglia del 25 novembre 1929
Lettera di Lucio Ramo a Bragaglia del 3 dicembre 1929
Lettera di Flora Korb a Bragaglia del 9 dicembre 1929
Lettera di Valeska Gert a Bragaglia del 11 dicembre 1929
Lettera di Temeri a Bragaglia del 13 dicembre 1929
Lettera di Agostino Pischedda a Bragaglia del 19 dicembre 1929
Letttera di Valeska Gert a Bragaglia del 21 dicembre 1929
Lettera di Giorgio Nataletti a Bragaglia del 22 dicembre 1929
Lettera di Franco Campitelli a Bragaglia del 23 dicembre 1929
Lettera di Franco Campitelli a Bragaglia del 23 dicembre 1929
Lettera de "La Librerie Fourdrinier" a Bragaglia del 26 dicembre 1929
Lettera di Roberto Forges Davanzati a Bragaglia del 27 dicembre 1929
Lettera della "Società anonima Suvini-Zerboni" a Bragaglia del 30 dicembre 1929